Maggio 2015

[gallery ids="17190,17188,17189"] La penisola di Stralau, distesa sulla Sprea tra il Treptower Park e la baia di Rummelsburg, un tempo luogo idilliaco per il relax, con la rivoluzione industriale di metà ‘800 cambia completamente volto. La costruzione della Teppich Fabrik, una ex fabbrica di tappeti a Stralau,...

Ida Siekmann. 23 Agosto 1902 – 22 Agosto 1961, Berlin. Le parole e i pensieri attribuiti a Ida Siekmann sono una mia libera interpretazione. I dati sono però certi e i fatti realmente accaduti. di Francesco Somigli Di cose ne ho viste tante nella vita: sono nata in una...

Moabìt, un ex carcere prussiano trasformato in parco didattico, al riparo dal caos e dal rumore del traffico, difronte la stazione centrale Hauptbhanhof, circondato da alte mura in una piccola oasi di tranquillità, si trova uno storico luogo della memoria: il parco didattico Geschichtspark Zellengefängnis. nell’area dove...

Uno degli ultimi cinema per la proiezione di film senza sonoro, il Kino Delphi, apre ufficialmente nel ’29, nell’area di Weissensee, qui nella "Klein Hollywood" sono stati prodotti film del calibro di “Anders als die Andern”, primo scandaloso film sull’omosessualità (R. Oswald ’19) e il...

C’era una volta una ferrovia. Questa ferrovia aveva un triste compito, quello di trasportare i defunti verso la loro ultima destinazione, un cimitero. I treni che la percorrevano svolgevano diligentemente il loro compito finché, un giorno, la linea dovette essere chiusa… Nel 1909 Berlino si trova...