Novembre 2015

Sulle rive del lago Obersee, decisamente fuori dai circuiti artistici del Mitte, si trova la Mies van der Rohe Haus, un piccolo ed elegante spazio espositivo all'interno di un'abitazione privata, conosciuta anche come Lemkehaus. Progettata da uno dei maestri del Movimento Moderno: Mies van der...

Lo sviluppo della città negli ultimi anni ha puntato moltissimo sull’ex distretto industriale di Schöneweide. Gran parte dell’area è stata riqualificata, centri commerciali sono spuntati  accanto a fatiscenti Denkmal, nuovi grandi magazzini sono in apertura, ed importanti poli scolastici, con laboratori tecnici organizzati di tutto...

Storie di trasformazione urbana. Di Giulia Di Stefano. In bilico tra decadenza e slancio creativo, a Berlino moltissime ex aree industriali e scali ferroviari dismessi sono stati trasformati in spazi artistici o di pubblica utilità. Dai laboratori artistici in un vecchio mercato di bestiame a Marzahn,...

Tanto si è detto e tanto si è scritto sullo Spreepark, ma non è ancora del tutto chiaro quale futuro spetti al parco divertimenti nel Plänterwald, abbandonato come una Dornröschen (bella addormentata) sulla sponda della Sprea e inattivo da da 14 anni. La novità è che ora...

La bellissima biblioteca di Wedding si trova all'interno di quello che era l'antico e sfarzoso centro di benessere Luisenbad, in un'area ricca di storia e di trasformazioni, uno dei punti più suggestivi lungo la sponda del Panke, fiume di piccole dimensioni che bagna Berlino e...