Dicembre 2015

La Zionskirche è molto più di un "semplice" chiesa. Qui, durante il Terzo Reich, il pastore Bonhoeffer appena venticinquenne organizza la resistenza Nazifascista, e negli anni ‘80 ospita incontri dei reazionari della DDR. La chiesa sorge nell'area dell'antica collina dei vigneti, il punto più alto naturale...

Un piccolo gioiello d’architettura nascosto in un parco di Potsdam: la Einsteinturm. La Torre di Einstein,  un osservatorio astrofisico progetto dell’architetto tedesco Erich Mendelsohn, costruito nei primi anni ‘20, con lo scopo di compiere verifiche empiriche di alcuni aspetti delle teorie elaborate dal celebre scienziato...

La Porta di Brandeburgo, il Castello di Sans Souci a Potsdam, lo Stadio Olimpico e molti altri edifici importanti a Berlino hanno una cosa in comune: sono state costruite con pietra calcarea di Rüdersdorf, considerato ancora oggi il più grande deposito di calcare dell'Europa centrale. Il...

  A Berlino Est dopo il Novembre '89 i cambiamenti demografici sono particolarmente evidenti, intere aree residenziali e strutture pubbliche rimaste vuote, abbandonate dagli Ossi, abitanti di Berlino Est, scappati ad inseguire l'Ovest, vengono occupate da parte di chi fa, del "vivere comune"  il baluardo di...

Ci siamo, la trasformazione dell'affascinante complesso di edifici che costituivano uno dei birrifici più importanti di Berlino sta per inziare. A ben tre anni dalla chiusura della Kunsthaus, dove la comunità di artisti LA54 aveva i suoi studi stanno per sorgere nuovi lofts e appartamenti di...

Non un castello, non una chiesa ma una sottostazione elettrica. In Richardstrasse, questo gioiello di architettura industriale rimasto silente per decenni, due anni fa trova nuovi ospiti pronti a far riviviere con l'arte i meravigliosi  interni di questo oggetto architettonico. Come un piccolo castello gotico, nella stretta strada svetta più...