Ottobre 2016

“Anche se sapessi che domani il mondo potesse andare in pezzi, io sarei ancora qui a piantare il mio albero di mele.” è la citazione di Martin Lutero che accompagna il delicato lavoro realizzato quest’estate dal duo Herakut, sui 9 piani della biblioteca H.Böll in...

E' definitivo, i lavori inizieranno presto nel vuoto conosciuto come Cuvry Camp, sulla Curvystraße. Due enormi edifici che ricalcano la falsa riga di strutture industriali (oh che fantasia!) spunteranno in quel vuoto urbano, e sarà ancora peggio del previsto in quanto a funzioni. Il progetto...

[caption id="attachment_18450" align="aligncenter" width="800"] Memoriale Muro. ©A. Moi[/caption] Galleria fotografica a cura di Andrea Moi, insieme a Laura abbiamo svolto una passeggiata lungo le tracce rimaste del Muro che divideva Berlino e alla scoperta dei cenni di Architettura socialista che ancora è possibile leggere lungo l'attuale...

La prossima settimana, precisamente il 17 Ottobre, riapre al pubblico la piscina di Prenzlauer Berg, chiusa dall'86, all'interno dell' Hotel Oderberger. Ma andiamo con ordine storico: alla fine dell '800, Berlino è in rapida crescita, in quella che è attualmente l’area del quartiere di Prenzlauer Berg,...

A Berlino, si sa, l'architettura contemporanea la fa da padrona, nuovi progetti firmati da archistar aiutano la città a far parlare ancora di sè e delle sue continue trasformazioni, ma Berlino nasconde anche tanti tesori, tutti da scoprire poco a poco. Un interessante esempio d'architettura nascosta...