Berlin Art Week 2021. La settimana dell’arte contemporanea.

Berlin Art Week, in mostra ciò che definisce Berlino come città d’arte contemporanea e laboratorio per nuovi impulsi.

Ogni autunno l’intera scena artistica apre ai visitatori nazionali e internazionali con un programma di inaugurazioni, eventi ed interventi in spazi pubblici. Oltre le fondazioni e gallerie ufficiali, che sono già tante, nuovi spazi aprono.

Di seguito una personale selezione partendo dalle location.
La settimana dell’arte rappresenta anche l’occasione di godere del connubio della creatività in antichi opifici industriali. 

Negli ultimi anni l’ex zona industriale di Reinickendorf è investita da una ventata di riqualificazione attraverso la creazione di nuovi spazi dedicati alla cultura.

Primo fra tutti Wilhelm Hallen, progetto nell’antica fonderia Winlkelhof. In un insieme di capannoni e sale dall’affascinante presenza di elementi industriali, è possibile apprezzare collezioni di gallerie contemporanee e mostre di artisti residenti.

Le passate edizioni sono state davvero interessanti, e per quanto ora lo spazio sia completamente modellato senza lasciare più nulla al caso, l’originale atmosfera degli edifici industriali è garantita.

Wilhelm Hallen. Inaugurazione 5 settembre
Kopenhagener Str. 60-72, 13407 Berlin

Monopol, altro spazio sempre in zona Pankow nord, in una ex distilleria. 

Il grande complesso della ex Ostdeutsche Spritfabrik, formato da numerosi edifici che vanno dagli impianti produttivi di primi ‘900, fino alle strutture per spedizione e sala di stoccaggio degli anni ‘20, offre uno scenario unico e particolare per lo sviluppo del progetto Monopol.

Nei diversi edifici trova sede l’organizzazione senza scopo di lucro, che si propone l’obiettivo di stimolare la cooperazione e la responsabilità sociale e promuovere la creatività. L’associazione sostiene progetti artistici e sociali innovativi.

MONOPOL. Mostra FuturePerfectLand da Venerdì 10 Settembre 
Provinzstrasse 40-44, 13409 Berlin

Ancora a Reinickendorf in programma Lost Art FestivalUn evento della durata di 48 ore no stop, durante il quale ben 80 artisti all’interno di una ex sottostazione elettrica, creano un’esperienza artistica immersiva. Ogni stanza è allestita in modo diverso e i visitatori possono scoprire autonomamente i luoghi nascosti del sito. 

Artisti berlinesi come Christopher Bauder, ancora presente con le mostra Dark Matter, sviluppano installazioni per questo luogo mai viste prima. Ogni opera nasce nell’interazione dello spazio esistente. La mostra è quindi qualcosa di unico e irripetibile.

La prima edizione tre anni fa, ultimo grande evento all’interno dell’ex birrificio Willner Brauerei, devo dire che è stato davvero coinvolgente. 

Lost Art Festival 24-26 Settembre
Sottostazione Reinickendorf. Breitenbachstrasse 32, 13509 Berlino

Tornando agli eventi legati alla Art Week, ancora da segnalare Once Only Once. Installazioni dell’artista francese Djeff.

Sarà possibile visitare le imponenti volte dell’ex birrificio boemo a Friedrichshain, o quel che ne rimane aggiungo io e qui ve ne spiego il motivo.

Once Only Once 12-19 Settembre
Ex Birrificio Boemo, Friedenstr. 92, Berlino

Negli spazi della Haus der Statistik, ABA un’iniziativa guidata da artisti che riflette sull’arte e la cultura contemporanee, propone una serie di  eventi per presentare il proprio lavoro nomade, utilizzando diverse parti del grande edificio per uffici in via di riqualificazione che da tre anni è adoperato per mostre ed esperimenti artistici. 

Il programma International Artists in Residency, Air Berlin Alexanderplatz, nasce con la premessa di promuovere il dialogo tra artisti internazionali e la comunità di Berlino.

ABA Air Berlin Alexanderplatz
Haus der Statistik, Otto-Braun-Strasse 70-72, 10178 Berlino

Valgono sempre una visita:
Fondazione Boros. Ex bunker della seconda guerra mondiale
Kindl Zentrum für Zeitgenössische Kunst. Ex birrificio Kindl.
Fondazione Haubrok. Ex deposito auto del Partito di Unità Socialista anni ’50.

Qui la mappa con tutte le mostre e gli eventi in programma Berlin Art Week 2021.

Foto e ricerche a cura di: Z. Munizza. 

Tour dal vivo e virtuali per info: berlinoexplorer@gmail.com
Per rimanere aggiornati su tutte le Novità di Berlino Explorer potete iscrivervi alla Newsletter

No Comments

Post A Comment