13 Mar Andiamo a Berlino! Tour e progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
Anche quest’anno in collaborazione con il team di School Raising ci occupiamo di Scuola!
Dopo i Social Innovation Tour, strutturati insieme a supporto di laboratori di formazione a Berlino, per Cattolica Factory e del progetto SmARTup, questa è la volta di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro “Startup impresa simulata”.
Le classi del liceo Archimede di Acireale, con i tutor del corso di laurea in Economia Aziendale dell’ Università di Catania, studiano come progettare un’idea imprenditoriale. Grazie anche alla raccolta fondi approdano a Berlino.
“Lo sviluppo del nostro territorio ha bisogno di innovazione e grande capacità imprenditoriale. Vogliamo confrontarci con le startup berlinesi e conoscere le ragioni del loro successo” l’obiettivo degli studenti.
La proposta è di completare il percorso formativo, fornendo ai ragazzi gli strumenti per interpretare progetti innovativi e realtà attive a Berlino. Considerata la capitale europea dell’innovazione sociale, dove sono presenti un gran numero di imprese e associazioni ad alto impatto sociale.
“La visita di una città all’avanguardia e l’incontro con gli imprenditori Berlinesi, potrebbe darci l’occasione per guardare al nostro territorio con gli occhi dell’innovazione e della trasformazione in chiave imprenditoriale dell’economia tradizionale.”
Il nostro ruolo, come realtà attiva nel campo della ricerca sul territorio, è stato quello di presentare agli studenti, social company e progetti indipendenti che operano a Berlino.
“Ci ha fatto capire quanto è importante per il nostro futuro la condivisione e la collaborazione fra persone di una stessa comunità”
Ringrazio personalmente tutti i ragazzi, le insegnanti, i tutor, e chi ci ha ospitato condividendo con noi le esperienze professionali, mi auguro che gli studenti si siano divertiti almeno quanto me!
In ordine sparso di apparizione
Tesserae, MadaMe Cafè, UfaFabrik Internationales Kulturcentrum, Thinkfarm Berlin e Houzz, e tanti altri.
Qui il punto di vista più importante, quello degli studenti. Dalla teoria alla pratica: concretizzare un percorso didattico con il Social Innovation Tour.
Foto: E. Masala
Ricerche a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.
Per informazioni sui tour e i progetti offerti per le scuole z.munizza@berlino-explorer.com
Nives
Posted at 05:22h, 14 MarzoComplimenti Zuleika, molto soddisfacente e curata l’esposizione. Le informazioni sono molto interessanti e penso che tutto il gruppo ne sarà rimasto soddisfatto.