05 Mag Bici Tour a Karow, riserva naturale a nord di Berlino.
Un altro itinerario si aggiunge ai Bici Tour offerti da Berlino Explorer,
Di seguito indicazioni per poter svolgere il tour da soli, a piedi o in bici.
Partendo dalla stazione S Bahn di Karow, Linea S2, si arriva facilmente nella Karower Teiche, una riserva naturale nel nord-est di Berlino.
In 15 minuti si raggiungono gli stagni di Karow che si possono circumnavigare completamente, sono recintati per salvaguardare la fauna protetta. Questo tratto di ciclabile che costeggia il fiume Panke, fa parte di un percorso che arriva addirittura ad Usedom, i più temerari in soli 337 chilometri possono raggiungere l’isola di Usedom, passando per Rostock.
Non è detto che quest’estate non mi cimenti nell’avventura di arrivare direttamente in bici fino al mare del nord.
Quattro piattaforme di osservazione offrono uno sguardo nel mondo degli uccelli e degli anfibi senza disturbarli.
Gli stagni coprono quasi 130 ettari all’interno dell’enorme Parco Naturale di Barnim che si estende nel Brandeburgo, comprendendo parti dei distretti berlinesi di Reinickendorf e Pankow.
Qui una mappa interattiva del Barnim se avete voglia di avventurarvi.
Diverse aree si possono visitare nei confini di Berlino di quella che viene definita la valle glaciale. Già solo questo rende affascinante pensare a come si siano formate queste aree naturali, e alla moltitudine di animali e piante che si possono incontrare, compreso un cinghiale che si tuffa in acqua e nuota spaventato da un cucciolo di cane, scena epica.
I canali formati dall’ultimo periodo di glaciazione si trasformano in paludi, dando luogo a scenari variegati.
Alla fine del 19° secolo, Berlino cresce ad una velocità impressionante a causa dell’industrializzazione. Con l’aumento della popolazione, aumenta anche la produzione di acque reflue, che presto diventa ingestibile. I liquami puzzolenti si riversano in strada in canali aperti prima di finire direttamente nella Sprea. Condizioni igieniche a dir poco catastrofiche che portano diffusione di pericolose malattie.
E’ così che gli stagni di Karow entrano a far parte di un complesso sistema idrico progettato da James Hobrecht, che collega i campi fognari esterni alle 12 stazioni di pompaggio del sistema radiale nell’area urbana di Berlino, come il bellissimo Radialsystem V oggi teatro dedicato alla danza.
Durante la fase di prova fino al 1872, le acque reflue sono state colate sul Tempelhofer Unterland, che qualche anno fa è stato oggetto di un interessante esperimento di riuso, un laboratorio di ricerca galleggiante, la Floating University.
Dopo aver pedalato intorno ai tranquilli stagni di Karow, il consiglio è di tornare verso il villaggio, oggi quartiere del distretto di Pankow. Tipico Strassendorf, villaggio che si sviluppa lungo l’arteria principale Alt-Karow, qui si affacciano gli edifici principali, la chiesa, piccole fattorie e officine oggi trasformate in centro comunitario e numerosi casali ottocenteschi.
Ricerche e foto a cura di: Z. Munizza.
Tour dal vivo e virtuali. Per info: berlinoexplorer@gmail.com
Per entrare nella Community di Explorer qui il link diretto per iscriversi alla Newsletter
No Comments