Bici Tour Lichtenberg Nord.

Bici Tour Lichtenberg Nord

Un tour che ci riporta indietro ai tempi della DDR, passando attraverso il cimitero dove sono sepolti i più importanti rappresentanti del partito comunista.

L’area di Lichtenberg Nord nasconde tanti tesori, questo percorso è dedicato alla Storia di Berlino Est, potrebbe proseguire attraverso quella che era l’area industriale lungo la Herzbergstraße.

Il tour si può svolgere a piedi o in bici, li ho provati tutti e due e la distanza può essere coperta senza problemi e in totale sicurezza. Se volete svolgere il tour da soli, Consiglio di controllare sempre la scheda di riepilogo e la mappa in allegato

Scheda Riepilogo Bici Tour Lichtenberg Nord
Inizio tour: stazione S-Bahn Lichtenberg
Distanza totale: 5 Km.

Il tour inizia alla fermata S-Bahn di Lichtenberg, costeggiando il sottopassaggio troviamo le scale che permettono di portare su anche la bici, percorrendo tutta la Gudrun str. si arriva alla prima tappa: il Cimitero SocialistaConsiglio a chi desidera andare da solo in esplorazione, di entrare dall’ingresso principale dove è allestita una mostra permanente.

Il Central Friedhof Friedrichsfelde deve la sua fama quando nel ‘900 viene sepolto il fondatore del partito SPD W.Liebknecht, e alla fine della Rivolta di Spartaco (5-12 Gennaio ‘19) trovano posto in una fossa comune i corpi del figlio Karl e Rosa Luxemburg, tra i fondatori del KPD, partito comunista. Sempre che ci siano davvero resti.

Il Memoriale realizzato nel ‘51, custodisce in sé dieci tombe che appartengono a personaggi illustri del partito comunista e rappresentanti politici della DDR. 

Ma non è finita qui, superando la sala delle celebrazioni ricostruita nel ‘54 in pieno stile socialista e il bellissimo Kolombarium, si arriva al Monumento alla Rivoluzione. 

Mies Z.Munizza

Progetto di un giovanissimo e ancora sconosciuto Mies van Der Rohe del ‘26, ricorda i morti del movimento operaio qui sepolti. Il bellissimo disegno, sintesi della nuova oggettività architettonica, è stato purtroppo distrutto durante il Nazionalsocialismo.

Quando nel ’46 può riprendere la tradizionale marcia commemorativa per la settimana LLL (Lenin, Luxemburg, Liebknecht) venne provvisoriamente replicato il memoriale di Mies. La marcia si tiene ancora oggi, ogni seconda domenica di Gennaio, per ricordare l’infausta e dai contorni fumosi, giornata del 15 Gennaio (‘19). Data in cui sto scrivendo questo pezzo come personale memoria a tutti i rivoluzionari.

Naturalmente all’interno del Cimitero la bicicletta andrà portata a mano.
Dopo aver fatto il carico di Storia consiglio pausa rigenerante
Come in ogni Kleingarten che si rispetti anche quello di Bielefeldt ha il suo ristorante, provato personalmente, consiglio la zuppa di zucca nei periodi freddi o la classica colazione del fattore!

Farm Z.Munizza

Ci si sposta poi nel parco paesaggistico di Herzberge inaugurato nel 2010, con un disegno davvero minimo, punteggiato da sculture create da macchine agricole a ricordare l’antica funzione dei campi dell’area, e della presenza della LPG, cooperativa di produzione agricola, durante la DDR.

Area naturale protetta con pecore che pascolano tranquille, accanto ad una fattoria, la Stadtfarm che utilizza la tecnologia AquaTerraPonik. Nel centro visitatori gli interessati possono saperne di più sull’agricoltura urbana che risparmia risorse, e dove è possibile acquistare i prodotti freschi nello spaccio aziendale.

Per non farci mancare nulla, anche un piccolo giardino meditativo che ricorda le colorate decorazioni dell’architetto Gaudì.

Gaudì Z.Munizza

Sempre all’interno dell’area parco è stato inglobato l’antico ospedale Königin Elisabeth, istituito nel 1910 da Elisabetta di Prussia come istituto di cura per bambini. Non mi dilungherò nella descrizione della bellezza degli edifici stile neorinascimentale, consiglio però di passare dal Museum Kesselhaus, museo della tecnologia allestito all’interno del locale caldaie. Diverse opere d’arte sono all’interno dell’area verde dell’ospedale.

L’area residenziale Lindenhof è uno sviluppo residenziale terminato di recente, all’interno degli edifici storici dell’ex clinica pediatrica e orfanotrofio LindenhofAperto a fine ‘800,  per sopperire alla mancanza di posti nel centro di Rummelsburg.

Eliminate invece, per fare spazio al verde e ai pascoli, una stazione di smistamento treni e il vecchio stadio di Lichtenberg.

Il tour termina all’incrocio con l’arteria principale Rhinstr.

Racconti e dettagli saranno condivisi con chi avrò il piacere di accompagnare lungo questo Bici Tour attraverso Lichtenberg Nord.

Buon giro e Viel Spaß!

Per prenotare un Bici Tour info: berlinoexplorer@gmail.com
Per entrare nella Community di Explorer qui il link diretto per iscriversi alla Newsletter

Ricerche e foto: Z. Munizza.  

Qui la Berlino Explorer Map interattiva da poter consultare.

No Comments

Post A Comment