Tour virtuali

"Berlino, la parvenu delle metropoli"  L'editore Maximilian Harden nel 1895, conia per Berlino il termine Parvenupolis, che l’imprenditore Walther Rathenau, dal febbraio 1922 Ministro degli Esteri della repubblica di Weimar, cita nel 1899.  Descrizione sintetica che credo calzi a pennello ancora oggi. Parvenu dal francese: parvenir "ottenere...

L'allegria dei ballerini di SOBR arriva fino a Berlino, dopo aver contagiato le strade di Londra e Parigi. Poster con soggetti danzanti, decorati da "confetti" sono spesso accompagnati dallo slogan: It's Time to dance! è tempo di ballare! che è il nome del progetto. Le immagini rappresentano...

La street art a Berlino è presente ovunque, dai festival ai progetti indipendenti fino al museo dedicato: Urban Nation. Attraverso la Berlino Explorer Map in allegato all'articolo, ognuno può crearsi il suo personale percorso a caccia di murales o dell'artista preferito. Nel tour alla scoperta di Lichtenberg,...

A est di Spandau si trova il quartiere berlinese di Siemensstadt, un'area industriale e residenziale per 13.000 persone. Investito da un enorme progetto che fino al 2035, dovrebbe trasformare l’intero quartiere in un'area di prestigio a emissioni zero di CO2, in cui vita, lavoro e la...

  Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda Libro di F. Zilio, pubblicato lo scorso anno da Villa Vigoni Verlag, in occasione del trentennale dell’unità tedesca, racconta un’importante pagina di storia attraverso un’accurata selezione di luoghi che rappresentano la presenza e il passaggio in Europa del...

Marina Zumi, artista brasiliana, traendo ispirazione dalla natura, dal cosmo e dalle geometrie simmetriche, rappresenta versioni idealizzate di animali, vegetazione e scene notturne, creando dei paesaggi naturali che paiono esser illuminati. Con il suo background di fashion designer, l'artista si avvicina all’arte urbana con uno stile unico e...

Dark Matter, Materia Oscura, si presenta come un mondo parallelo multidimensionale di luce, spazio suono. Un cosmo fatto di installazioni luminose nel quale i confini tra il mondo reale e quello digitale sono sfumati. Un viaggio attraverso sette diverse atmosfere create dalla luce in movimento che si...

Condivido un'intervista e un confronto avuto qualche anno fa, con Ivana De Innocentis, fondatrice del progetto sull’arte urbana: Urban Lives. “Urban Lives è un blog nato da quasi due anni” ci racconta Ivana, “dall’esigenza di colmare quello che era per me un buco a livello mediatico...

I tour virtuali "volando" da una parte all’altra della città, ci permettono di raggiungere aree di Berlino distanti tra loro. Come in una macchina del tempo attraverseremo i secoli, per raccontare le fasi salienti della Storia moderna e contemporanea della quale Berlino è protagonista. Questo il valore aggiunto...

Luna potrebbe sembrare un simpatico epiteto per un Bunker, non è propriamente così. La struttura di cemento abbandonata che emerge dalla terra nella foresta di Schönholzer Heide, è quel che resta di uno dei più grandi campi di lavoro forzato a Berlino, operativo dal '40 fino...