Charlottenburg

Location d'eccezione per la sede berlinese del famoso istituto musicale Abbey Road, che dal 2015 ha aperto le sue porte negli ex magazzini di sale sul canale Salzufer a Charlottenburg. Giovedì 1 Giugno durante l’Open Day, sarà possibile visitare gli studi ed avere una panoramica dettagliata...

Teufelsberg, un luogo dal nome sinistro, la collina del diavolo, che riporta alla memoria ricordi sinistri, di guerre e dittature. La montagna artificiale, risultato di milioni di metri cubi di macerie della Berlino bombardata post seconda guerra mondiale, sarà dagli anni '60 e fino al termine della guerra...

di Francesco Somigli Nella zona di Westend (quartiere di Charlottenburg-Wilmersdorf) si trova una piazza che ha avuto una storia intensa anche se non molto lunga. Theodor-Heuss Platz per molte persone è soltanto una delle tante fermate della linea U2 che precedono quella di Olympiastadion, decisamente più...

di Federico Cabrini Una nuova ricerca, un nuovo percorso attraverso l’area fieristica di Berlino, tanti gli spunti storici ed architettonici introdotti qui da Federico Cabrini. Ferrovie, autostrade, edifici per le telecomunicazioni: fra il Westend e il Grunewald si posizionarono, a cavallo fra il XIX e il XX secolo,...

di Francesco Somigli Zoologischer Garten è la prima stazione importante in cui si imbatte il viaggiatore che arriva in città da ovest, percorrendo la linea della Stadtbahn. E’ stata aperta il 7 febbraio 1882 come stazione ferroviaria per treni a medio-lunga percorrenza e nel 1902 è...

La Wohnmaschine o Le Corbusierhaus è la proposta edilizia con cui Le Corbusier partecipa all'Esposizione Internazionale per l'Edilizia, IBA, del 1957. Nel '53 in occasione dell'Interbau, vengono progettati diversi edifici nuovi con lo scopo di sopperire all'esigenza di alloggi che si era venuta a creare nel...

[caption id="attachment_17631" align="alignleft" width="500"] Haus des Rundfunks[/caption] Sebbene la radio oggi non abbia la potenza mediatica che aveva in passato, quella di Berlino è stata un veicolo di fondamentale importanza durante la Seconda Guerra Mondiale, di propaganda per i Nazisti, di aiuto e comunicazione per gli...