Friedrichshain

Marina Zumi, artista brasiliana, traendo ispirazione dalla natura, dal cosmo e dalle geometrie simmetriche, rappresenta versioni idealizzate di animali, vegetazione e scene notturne, creando dei paesaggi naturali che paiono esser illuminati. Con il suo background di fashion designer, l'artista si avvicina all’arte urbana con uno stile unico e...

POSTICIPATO Corso di Street Photography con Berlino Explorer. Racconto per immagini della vostra Berlino. Berlino Explorer in collaborazione con la fotografa Z.Biagini, presenta il nuovo Corso di Street Photography, pensato per usare al meglio il proprio strumento fotografico, cellulare o fotocamera, scoprendo angoli nascosti di Berlino  Cinque uscite in cinque...

Il Museo della resistenza giovanile alla DDR compie 10 anni, e dove può trovarsi se non a Friedrichshain? Il quartiere ha una lunga tradizione come luogo di resistenza civile e di disobbedienza. La Galiläakirche fin dagli anni '70, rappresenta uno spazio protetto per giovani nella ex...

Chi non si è mai domandato cosa fosse quell'ultima area ancora abbandonata nel cuore di Berlino? Il comignolo che svetta solitario fa parte di un’antica fabbrica di ghiaccio, Eisfabrik. Uno degli esempi più riconoscibili di Archeologia Industriale dal fortissimo potenziale di riuso urbano. La struttura, che versa in...

L’area del RAW, acronimo di una lunga parola tedesca: Reichsbahnausbesserungswerk, officine per la riparazioni ferroviarie, dalla fine degli anni '90 rappresenta per Berlino, uno dei centri nevralgici della cultura indipendente. Progetto di rivitalizzazione spontanea unico nel suo genere, accoglie nei suoi capannoni ben 60 realtà differenti,...

Il nuovo museo portuale di Berlino è in costruzione presso il molo doganale dell'antico Osthafen, porto est della città. Focus della mostra è la storia di Berlino sul fiume, città di commercio fluviale, con il motto "Berlino fu costruita su una chiatta" nonché uno dei...

Aggiornamento Settembre 2021 Cancellato definitivamente il progetto Eckwerk, nell’angolo nord della Holzmarkt straße. Si parla ora del nuovo progetto Wieweil che prevede su carta, 250 appartamenti per studenti a prezzi calmierati, terrazze accessibili a tutti gli inquilini e una piattaforma panoramica con vista sulla Sprea. Progetti sociali...

A Berlino passeggiando per le strade dell'affollato e vivace quartiere di Kreuzberg SO36, si gode della vista di un muro strepitoso e nascosto. Parliamo di ROA. A chi non è capitato uscendo dalla fermata di Görli, Görlitzer Bahnhof, di alzare gli occhi e vedere una composizione di...

Uno dei più riconoscibili street artist nel panorama artistico contemporaneo berlinese, e non solo, è di certo ALIAS, dopo una lunga pausa durata cinque anni, e tanti festival in giro per il mondo, è tornato nella sua città natale lo scorso anno con i suoi "ragments",...

Poteva sembrare la storia di un amore finito male, la serie di manifesti belli e struggenti del ragazzo innamorato all’affannosa ricerca della sua Ex. Diverse illustrazioni che riportavano il medesimo messaggio di fondo: "Dove sei Linda? E’ uno schifo d’inverno senza te, torna". A volte...