Kreuzberg

Un'altra interessante collaborazione con il team di School Raising, dopo il progetto Laboratorio delle Idee promosso da Cattolica Factory e Alternanza scuola lavoro, abbiamo strutturato un Social Innovation tour a supporto del progetto SmARTup con la provincia di Bolzano. Quattro intense giornate di incontri sul campo...

Berlino, come tante altre città europee, può essere considerata un’unica grande galleria a cielo aperto, è possibile trovare opere di arte urbana in ogni angolo, ma c’è una piazza in particolare che accoglie progetti di streetart già da prima che questa definizione fosse utilizzata per...

E' definitivo, i lavori inizieranno presto nel vuoto conosciuto come Cuvry Camp, sulla Curvystraße. Due enormi edifici che ricalcano la falsa riga di strutture industriali (oh che fantasia!) spunteranno in quel vuoto urbano, e sarà ancora peggio del previsto in quanto a funzioni. Il progetto...

All'interno del concorso Laboratorio delle Idee, indetto da Cattolica Factory, il team di School Raising propone per i vincitori il Social Innovation Tour, una serie di incontri sul campo con diverse realtà che si occupano di innovazione sociale e sviluppo di piccole imprese. Il progetto di...

Se è vero che la rubrica Berlin Street Art Walk vuol essere una sorta di guida per effettuare un tour della città mediante la lettura delle opere della streetart, andare a spasso con Little Lucy vorrà dire attraversare Berlino in lungo e in largo. A farci...

Camminando per le strade di Berlino capita di alzare lo sguardo e intravedere eleganti camini longilinei in mattoni rossi che svettano nel panorama di una città in continua trasformazione, come tracce silenziose di un passato industriale che riprendono vita integrate a nuove e moderne strutture...

  A Berlino Est dopo il Novembre '89 i cambiamenti demografici sono particolarmente evidenti, intere aree residenziali e strutture pubbliche rimaste vuote, abbandonate dagli Ossi, abitanti di Berlino Est, scappati ad inseguire l'Ovest, vengono occupate da parte di chi fa, del "vivere comune"  il baluardo di...

Spesso non ci accorgiamo che luoghi e spazi frequentati nella nostra quotidianità berlinese sono esempi di riuso urbano in aree dismesse o abbandonate, come il Görlitzer Park a Kreuzberg. Grandi aree disponibili presenti nella città derivano da siti abbandonati che ospitavano infrastrutture ferroviarie o porti...

di Francesco Somigli Nel centro di Berlino, leggermente spostato verso sud al confine col quartiere di Kreuzberg, si trova uno dei luoghi che hanno fatto la storia della città divisa e di cui sia i berlinesi che i turisti in visita conoscono la storia a grandi...

C'erano una volta due tigli, si chiamavano Walter e Momper, quasi 30 anni fa, ancora prima che il Muro cadesse a Berlino Ovest, il deputato Walter Momper (SPD),  pianta i due giovani alberi su una terra desolata in Moritzplatz a Kreuzberg. I due alberi avrebbero...