Lichtenberg

La street art a Berlino è presente ovunque, dai festival ai progetti indipendenti fino al museo dedicato: Urban Nation. Attraverso la Berlino Explorer Map in allegato all'articolo, ognuno può crearsi il suo personale percorso a caccia di murales o dell'artista preferito. Nel tour alla scoperta di Lichtenberg,...

Bici Tour Lichtenberg Nord Un tour che ci riporta indietro ai tempi della DDR, passando attraverso il cimitero dove sono sepolti i più importanti rappresentanti del partito comunista. L’area di Lichtenberg Nord nasconde tanti tesori, questo percorso è dedicato alla Storia di Berlino Est, potrebbe proseguire attraverso...

Rummelsburg si presenta come un vero e proprio cantiere a cielo aperto. Da tranquilla area residenziale con affaccio diretto sul lago, immersa nel verde e punteggiata da ex edifici industriali, è oggi un via vai di ruspe. Analizzando i diversi progetti che in questa area di...

Dal progetto “Cultura Industriale e Arte”, in collaborazione con Yeseya, nasce un racconto in tre tappe sull’Archeologia Industriale di Berlino, dopo il primo capitolo dedicato al Pfefferberg di Prenzlauer Berg, andiamo a Marzahn, quartiere avvolto da un'atmosfera un po' sinistra ed evanescente, a tratti surreale.  Dalla...

Tra le tante offerte di mostre fotografiche che Berlino offre, c'è un festival indipendente che merita di essere segnalato. Giunto alla sua seconda edizione, il 6 Maggio inaugura il Festival di Fotografia Analogica organizzato dal gruppo AnalogueNOW! L'esibizione Manipulation presenta una vasta gamma di esperimenti analogici di...

Uno dei gioielli nascosti che meriterebbe senz’altro di essere ripristinato e rivalutato è la Hubertusbad di Lichtenberg, soprannominata "Hupe". Siamo alla fine degli anni '20, la città è in continua crescita e si rende necessario sopperire alla mancanza di bagni privati con quelli pubblici, così che ogni...

Sulle rive del lago Obersee, decisamente fuori dai circuiti artistici del Mitte, si trova la Mies van der Rohe Haus, un piccolo ed elegante spazio espositivo all'interno di un'abitazione privata, conosciuta anche come Lemkehaus. Progettata da uno dei maestri del Movimento Moderno: Mies van der...

Storie di trasformazione urbana. Di Giulia Di Stefano. In bilico tra decadenza e slancio creativo, a Berlino moltissime ex aree industriali e scali ferroviari dismessi sono stati trasformati in spazi artistici o di pubblica utilità. Dai laboratori artistici in un vecchio mercato di bestiame a Marzahn,...

Una vecchia fabbrica di margarina a Lichtenberg da qualche anno ospita uno spazio artistico a 360 gradi. Nuovi progetti, atelier e officine rappresentano una continuità produttiva, in ambito artistico, dell’antico opificio industriale. Al numero 55 di Herzbergs str. si trova l’ HB55, un centro per la...

Nel quartiere “periferico” di Lichtenberg, confinante con la vivace area di Friedrichshain, è possibile ancora trovare strutture semiabbandonate dal grandissimo potenziale di riuso. I nuovi centri dedicati all'arte contemporanea si stanno via via spostando a Lichtenberg, sempre più, i grandi spazi vengono riadattati a studi artistici...