Marzahn

Museumswohnung, un piccolo appartamento trasformato in un museo, l'ultimo "Platte" di Hellersdorf! In occasione della modernizzazione del quartiere si decide di conservare un pezzo di storia architettonica della DDR. Immersi nell'utopia costruttiva di uno degli utlimi quartieri residenziali progettati a Marzahn, bandiera di prestigio della Repubblica...

Dal progetto “Cultura Industriale e Arte”, in collaborazione con Yeseya, nasce un racconto in tre tappe sull’Archeologia Industriale di Berlino, dopo il primo capitolo dedicato al Pfefferberg di Prenzlauer Berg, andiamo a Marzahn, quartiere avvolto da un'atmosfera un po' sinistra ed evanescente, a tratti surreale.  Dalla...

Storie di trasformazione urbana. Di Giulia Di Stefano. In bilico tra decadenza e slancio creativo, a Berlino moltissime ex aree industriali e scali ferroviari dismessi sono stati trasformati in spazi artistici o di pubblica utilità. Dai laboratori artistici in un vecchio mercato di bestiame a Marzahn,...

L'anonimità delle scatole di cemento senza soluzione di continuità si fonde ad esistenze precarie, problemi sociali e alti tassi di disoccupazione, nel distretto di Marzahn-Hellersdorf, la più grande areaa residenziale di Berlino nonché il quartiere più giovane, ha da poco compiuto 30 anni. Il quartiere nato...

Arte e Cultura Industriale, alla scoperta dell’Archeologia Industriale durante un intrigante percorso confezionato da Berlino Explorer per YESEYA, la startup che racconta storie d’arte e di creatività su T-shirt! Immaginate YESEYA come un laboratorio di creatività in cui i protagonisti sono designer, illustratori, fotografi, e tutti...