Mitte

Marina Zumi, artista brasiliana, traendo ispirazione dalla natura, dal cosmo e dalle geometrie simmetriche, rappresenta versioni idealizzate di animali, vegetazione e scene notturne, creando dei paesaggi naturali che paiono esser illuminati. Con il suo background di fashion designer, l'artista si avvicina all’arte urbana con uno stile unico e...

Torniamo a parlare di street art, in particolare della galleria Neurotitan, che offre sempre un'accurata selezione di mostre, in un momento in cui anche le gallerie attraversano fase critica. La galleria si trova in un ex edificio occupato che rappresenta oggi uno degli ultimi baluardi...

I tour virtuali "volando" da una parte all’altra della città, ci permettono di raggiungere aree di Berlino distanti tra loro. Come in una macchina del tempo attraverseremo i secoli, per raccontare le fasi salienti della Storia moderna e contemporanea della quale Berlino è protagonista. Questo il valore aggiunto...

Non un angolo nascosto della città questa volta a farci parlare di street art, ma un vistosissimo muro disegnato su uno degli edifici che affacciano direttamente su quella che era la Todesstreifen, la striscia della morte, ricostruita lungo il Memoriale del Muro sulla Bernauer Strasse.  "Wenn...

I Plattenbauten, edifici prefabbricati in puro stile socialista, austeri e semplici parallelepipedi di cemento, conferiscono ancora ad alcuni quartieri di Berlino quell'aria da ex DDR. Passeggiare per le strade, o per meglio dire viali, di Marzahn o di Lichtenberg è come calarsi in un altro tempo. Evol, street...

Un nuovo spazio dedicato alla cultura, all'arte e allo sport a Berlino, il PalaisPopulaire. Il 27 Settembre, il PalaisPopulaire apre le sue porte e brilla di nuovo splendore. Le stanze dello storico Prinzessinnenpalais sul viale Unter den Linden, ridisegnate su progetto dell'architetto Kuehn Malvezzi, riaprono al pubblico...

Haus der Statistik, l'edificio amministrativo dove venivano calcolati i risultati dei piani quinquennali della DDR, avrà un nuovo volto. Scelto il progetto per riabilitare l'intero complesso HDS.  Usato come archivio documentazione Stasi, dopo la caduta del Muro e vuoto dal 2008, finalmente verrà trasformato. Su 81 progetti in...

Per quanto si cerchi in tutti i modi, dagli anni dopo la caduta del Muro,  di coprire o ridisegnare Alexander Platz, cuore e centro gestionale della DDR, ci sono tracce indelebili di quel passato che è necessario conservare e valorizzare. Se è vero che un...

Chi non si è mai domandato cosa fosse quell'ultima area ancora abbandonata nel cuore di Berlino? Il comignolo che svetta solitario fa parte di un’antica fabbrica di ghiaccio, Eisfabrik. Uno degli esempi più riconoscibili di Archeologia Industriale dal fortissimo potenziale di riuso urbano. La struttura, che versa in...

Andare a caccia di graffiti, stencil o murales è un modo stimolante per scoprire la città. In ogni angolo di Berlino ci si può imbattere in un lavoro mai visto di artisti più o meno conosciuti. Oltre ai punti nevralgici, dove si sa per certo che...