30 Mar Cultura Industriale BLO Ateliers
Il centro artistico e culturale BLO (Bahnbetriebswerk Berlin Lichtenberg Ost) nasce nel 2004 sull’area abbandonata di una vecchia rimessa ferroviaria prussiana che subisce un percorso comune a tutti gli impianti ferroviari di Berlino, e non solo. Da snodo di distribuzione della ex capitale imperiale, a perno di grande importanza per il trasporto di carbone per la fornitura dello Ostfronten durante la prima guerra, diventa la linea delle locomotive usate per il trasporto di truppe e materiale bellico, nonchè per le deportazioni nei campi di concentramento orientali.
I bombardamenti americani del ‘45 danneggiano parte delle strutture, compresa la “Roundhouse Berliner” nell’area confiscata, come tutti gli impianti industriali tedeschi, da parte dell’Armata Rossa. Ha inizio un’opera di ricostruzione lentissima, a causa di un’economia ridotta all’osso e alla scarsità di materie prime.
Durante la DDR l’officina perde sempre più d’importanza, adoperata solo per la fornitura di treni per il trasporto passeggeri. Alla fine degli anni ‘70 acquista una triste notorietà, si trasforma in una sorta di cimitero delle antiche locomotive a vapore dove gli Eisenbahnnostalgiker, i nostalgici occidentali di questi mezzi, possono venire in “pellegrinaggio”, sotto gli occhi attenti della Stasi. (l’area in questione si trova nel quartiere di Lichtenberg non lontano dal centro operativo di controllo del Ministero per la Sicurezza di Stato)
Dopo la riunificazione dei due stati tedeschi lo spazio, utilizzato solo a fini di formazione, vine dismesso nel’ 99; è solo nel 2003 che, partendo da una chiamata per nuove proposte dell’associazione RAW-Tempel eV, iniziano i negoziati di locazione con la Deutsche Bahn (Azienda trasporti Tedesca)
L’associazione LOCKKUNST per il futuro del progetto BLO-Ateliers ottiene un contratto di locazione di 10 anni, dopo i primi 18 mesi di locazione temporanea, come comunità artistica economicamente indipendente.
Nonostante il centro culturale non faccia parte dei circuiti istituzionali d’arte berlinesi, la produzione artistica è in continua attività, il BLO è uno di quei pochi luoghi che mantiene ancora il fascino che Berlino aveva fino ad una decina di anni fa, quando la cultura nasceva dal basso ed a questa venivano concessi spazi dove potersi esprimere liberamente.
Il BLO è una delle tappe del percorso organizzato da Berlino Explorer in collaborazione con YESEYA, al quale è collegato un photo-contest su Instagram #industriart2015, che partirà proprio durante il Tour dedicato alla Cultura Industriale. Un’occasione per poter godere dell’arte immersi nel fascino di un’antica area ferroviaria e di poter toccare con mano un riuscito intervento di riuso e riqualificazione urbana.
Ricerche e foto a cura di Z.Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer
Itinerario Cultura Industriale per info contattare: z.munizza@berlino-explorer.com
ZK-U Centro d'Arte e Urbanistica - Berlino Explorer
Posted at 06:43h, 16 Giugno[…] che rivive grazie alla cultura, un esperimento di riqualificazione, dopo aver parlato dei BLO – Ateliers, anche lo ZK-U – Zentrum für Kunst und Urbanistik (Centro d’Arte e Urbanistica) si […]