Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda.

 

Divisione e riunificazione.
Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda

Libro di F. Zilio, pubblicato lo scorso anno da Villa Vigoni Verlag, in occasione del trentennale dell’unità tedesca, racconta un’importante pagina di storia attraverso un’accurata selezione di luoghi che rappresentano la presenza e il passaggio in Europa del regime socialista.

Interessante e approfondito compendio della Berlino divisa dal Muro, dai primi anni della ricostruzione di Berlino est alla fine del secondo conflitto mondiale, alla fondazione della Repubblica Democratica Tedesca, fino all’anno della Wende, la Svolta, nel novembre dell’89.

L’approfondimento nozionistico ben si fonde con la descrizione dell’architettura di rappresentanza socialista, dando luogo a veri e propri itinerari da seguire, supportati da immagini e mappe, per andare a caccia delle tracce rimaste a custodire un passato recente e una fase storica che sempre desta grande interesse.

Come recita il sottotitolo “Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda” il libro permette di svolgere quattro itinerari.

Partendo dalla Stalinallee, oggi Karl Marx Allee, viale di rappresentanza per eccellenza e prima area della ricostruzione ad est, si arriva ad Alexander Platz, centro nevralgico della vita sociale e politica della capitale della Germania Est. 

Fino ad arrivare a Pankow, quartiere dove fino al ‘61 i massimi esponenti politici del regime vivevano.

Il Majakovskij Ring nel quale rimangono bellissime ville a testimoniare quel passaggio, accanto ad edifici che ospitavano le ambasciate nella DDR.

Per terminare, un itinerario dedicato alla Berlino degli alleati, interessante spaccato utile a dipanare alcuni dubbi su quelli che erano i delicati rapporti tra le due città.

Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda, 
Francesca Zilio, Villa Vigoni Verlag, 2020, 150 pagine, € 15.00

Francesca Zilio è ricercatrice presso Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo. 
È creatrice e autrice dei profili “Il Muro di Berlino in pillole” 

Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo il cui scopo è promuovere e rafforzare le relazioni italo-tedesche in prospettiva europea.  La missione è la costruzione e il rafforzamento del dialogo tra i due paesi nei campi delle scienze, della politica e della cultura.

Tutti i Tour disponibili alla pagina Itinerari di Berlino Explorer
Canali social: Pagina Facebook – Instagram – Trip advisor
Per rimanere aggiornati sulle Novità di Berlino Explorer e avere priorità sulle prenotazioni link per iscriversi alla Newsletter

Buono Tour

Articolo più letto. Regala un Buono Tour con Berlino Explorer.

Konigsheide

Articolo precedente. Bici Tour Königsheide

 

 

 

 

 

 

 

No Comments

Post A Comment