Dove sei Linda?

linda ©Z. MunizzaPoteva sembrare la storia di un amore finito male, la serie di manifesti belli e struggenti del ragazzo innamorato all’affannosa ricerca della sua Ex. Diverse illustrazioni che riportavano il medesimo messaggio di fondo: “Dove sei Linda? E’ uno schifo d’inverno senza te, torna”. A volte appariva un ragazzo pronto ad uccidersi, altre un uomo pronto ad uccidere, qualunque fosse il modo in cui l’artista ritraeva il personaggio, i suoi occhi tristi ripetevano ai passanti la stessa domanda: “Dov’è Linda?”.

In un primo momento sia i manifesti che le richieste vennero ignorate,  il tutto non andava oltre la curiosità, ma quando le immagini aumentarono di intensità, non si poté fare a meno di chiedersi che fine avesse fatto Linda. Perché non arrivava risposta alle richieste dell’amante? Nonostante fossero indicati anche luogo e giorno degli appuntamenti, lei non si presentò mai.

L’amante dal cuore spezzato che documenta il suo dolore e la rabbia con piccoli schizzi sui muri, è una storia appassiona tanti, si cercano tracce per le strade del Boxhagener Kiez per aiutarlo a ritrovare la sua Linda, street artist rispondono con slogan sui muri della città, fino a leggere su un giornale l’annuncio: Lui ti ama Linda!.

Sono passati diversi anni da quando il quartiere era tappezzato di richieste e messaggi, pochi sono rimasti ancora non deteriorati dal tempo, ma si è scoperto che dietro alla leggenda metropolitana del Friedrichshain Südkiezes c’era Roland Brückner.

La serie di manifesti diventa in breve tempo un fenomeno, i disegni si moltiplicano per le strade creando un contatto diretto con il pubblico che si sente direttamente coinvolto nella storia, fino ad attirare l’attenzione del Museo per la comunicazione di Berlino che organizzerà una mostra sul personaggio inventato da Brückner, invitando anche gli artisti che avevano creato pezzi per aiutarlo a trovare Linda.

Brückner, illustratore con base a Berlino originario di Lindau, da cui vien fuori il nome di Linda, svela l’arcano. La dichiarazione fa crollare le speranze di ritrovare una Linda, che non è mai esistita, e lascia un pò delusi pensare che sia stato un modo di rappresentare la mancanza per il suo luogo di nascita.

Il fenomeno verrà documentato in riviste e pubblicazioni in Europa e negli Stati Uniti, per le strade di Berlino non rimangono che poche tracce di una struggente storia d’amore, inventata….

Ricerche e foto a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.

Articolo pubblicato nella rubrica Berlin Street Art Walk de Il Mitte-Quotidiano per Italiofoni.

Tour alla scoperta di Friedrichshain per info z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment