Estate in Brandeburgo. Bici Tour da Wannsee alla penisola di Sacrow.

Foto Sacrow Z.MunizzaEstate in Brandeburgo, ovvero un’estate al lago! 
una nuova serie di articoli con consigli e spunti per passare una o più giornate “fuori porta”

Una rubrica per condividere idee su come trascorrere uno o più giorni, spostandosi con la bici o con i mezzi, in aree vicine e interessanti non solo da un punto di vista naturalistico, ma che offrono anche spunti di approfondimento storici.

Tante le bellezze che abbiamo nei dintorni ad un raggio di pochi chilometri, a volte lo stupore è dietro l’angolo, ed io sono un’appassionata di angoli! 

Berlino è circondata da innumerevoli corsi d’acqua che possono essere raggiunti facilmente con le S-Bahn, e circumnavigati in bicicletta. Ci sono tour più brevi e più lunghi, secondo le vostre esigenze.

Molti di questi itinerari fanno, o faranno, parte dei Tour in bici che Berlino Explorer propone, e di un nuovo progetto in costruzione del quale avrete notizie a breve.

Rimanete sintonizzati, gambe in spalla, o bici a secondo del caso, e si parte con:
Bici Tour da Wannsee alla penisola di Sacrow

Sulle rive del Lago di Wannsee si trova il famoso stabilimento balneare, che a livello europeo costituisce una delle più grandi piscine all’aperto nelle acque continentali, acque che se potessero racconterebbero tante storie, non potendolo fare interpreterò io la loro voce. 

Un itinerario particolarmente consigliato per chi ama viaggiare in bicicletta, che può essere svolto tranquillamente a piedi. Consiglio di controllare sempre la scheda di riepilogo che trovate insieme alla mappa, per calcolare le distanze e capire se sono adatte alla vostra andatura.

Scheda Riepilogo
Inizio tour: stazione S-Bahn Wannsee, linee S1 e S7.
Fine tour: stazione S-Bahn Wannsee, o in alternativa stazione S-Bahn Potsdam
Distanza totale: 14 Km.
Ai quali aggiungere 6 Km se si vuole rientrare con Wassertaxi per poi proseguire fino a Wannsee
oppure 3.50 Km fino alla stazione di Potsdam.

Questo tour inizia e termina alla stazione della S-Bahn di Wannsee, raggiungibile con le linee S Bahn S1 e S7. 

Sulla riva di fronte all’uscita della S-Bahn, si trova la darsena dove parte il traghetto F10 per Alt-Kladow. Con il biglietto dei mezzi potrete traghettare dall’altra parte del lago in 20 minuti e godere del paesaggio verde dall’acqua.

Arrivati ad Alt-Kladow, proseguendo verso sinistra lungo le rive della Havel, si attraversa la riserva naturale di Königswald fino ad arrivare sulla penisola di Sacrow.

Circondata dal fiume e dalla fitta foresta, si arriva in un grande parco dove si trovano il Castello Sacrow e la Chiesa di Nostra Signora. 

Per chi farà il tour con Berlino Explorer, il luogo riserva una chicca in esclusiva, della quale per ora non vi svelo nulla…

Si può scegliere di pedalare intorno al lago cristallino di Sacrow per fare una nuotata.

Per tornare indietro due possibilità, rifare lo stesso percorso fino ad Alt-Kladow, riprendere il traghetto F10 per Wannsee e da lì la S-Bahn, oppure il Wassertaxi, 4,00 euro a persona 3,00 per la bici, e passare sulla sponda opposta direttamente da Sacrow, arrivando vicino un tipico Biergarten tedesco

Ora si può decidere di traghettare verso l’isola dei pavoni, patrimonio UNESCO, dove gli animali scorrazzano liberi intorno al Castello bianco commissionato da Federico Guglielmo II, ora in restauro, o godersi il panorama da fiaba, sorseggiando una birra rigenerante nel Biergarten Wirtshaus.

Proseguendo con la bici fino alla fermata Wannsee son altri 6 Km, attenzione però alle pendenze! Lungo il percorso troviamo un altro bellissimo parco che porta la firma del paesaggista Lenné, lo stesso del Tiergarten, intorno al Castello di Glienicke, un gioiello nel paesaggio culturale UNESCO.

Ultima tappa prima di iniziare la salita verso la fermata Wannsee, è il ponte di Glienicke, vi dice niente? è conosciuto anche come il “ponte delle spie”

Nel ’61 chiuso al traffico, rappresenta la linea di demarcazione fra Berlino Ovest e la Germania Est, alle estremità del ponte due posti di controllo dei militari americani e della DDR. Durante la guerra fredda la linea di confine usata come luogo sicuro per lo scambio di spie. Si, il film di Spielberg del 2015 è ambientato qui!

Scegliendo di attraversarlo, proseguire in direzione Potsdam, in circa 4 Km si arriva alla fermata S-Bahn, Linee S1 e S7, attenzione ai biglietti, questa è zona C.

Tip aggiuntivo prima di riprendere la S-Bahn da Wannsee

Una bellissima villa con giardino si affaccia sulla riva ovest, residenza del pittore Max Liebermann, sulla riva ovest del lago Wannsee, poco distante non si può non parlare di un luogo che ha segnato la Storia di tutti noi nel profondo. La Haus der Wannsee-Konferenz ha ospitato la conferenza di Wannsee, durante la quale i Nazionalsocialisti nel gennaio del ’42 firmano la soluzione finale, documento che definisce la deportazione e assassinio pianificato degli ebrei europei. Oggi l’edificio è un luogo di memoria e di formazione.

I consigli qui solo accennati, saranno tema di approfondimento attraverso racconti legati ai fasti prussiani, ai luoghi da fiaba che si trovano poco lontano dal caos della città, con una Storia a sorpresa che vi svelerò durante il prossimo Bici Tour lungo da Wannsee a Sacrow.

Buona pedalata e Viel Spaß!

Per conoscere gli appuntamenti dedicati ai Bici Tour potete seguire il calendario, scrivermi per organizzare un tour privato o iscrivervi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

Ricerche e foto: Z. Munizza.  Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment