Estate in Brandeburgo. Bici Tour Mauerweg lungo l’Havel.

Foto Tegelersee Z.MunizzaEstate in Brandeburgo, ovvero un’estate al lago! 
una nuova serie di articoli con consigli e spunti per passare una o più giornate “fuori porta”

Una rubrica per condividere idee su come trascorrere uno o più giorni, spostandosi con la bici o con i mezzi, in aree vicine e interessanti non solo da un punto di vista naturalistico, ma che offrono anche spunti di approfondimento storici.

Tante le bellezze che abbiamo nei dintorni ad un raggio di pochi chilometri, a volte lo stupore è dietro l’angolo, ed io sono un’appassionata di angoli! 

Berlino è circondata da innumerevoli corsi d’acqua che possono essere raggiunti facilmente con le S-Bahn, e circumnavigati in bicicletta. Ci sono tour più brevi e più lunghi, secondo le vostre esigenze.

Molti di questi itinerari fanno, o faranno, parte dei Tour in bici che Berlino Explorer propone, e di un nuovo progetto in costruzione del quale avrete notizie a breve.

Rimanete sintonizzati, gambe in spalla, o bici a secondo del caso, e si parte per il:
Bici Tour Mauerweg lungo il fiume Havel.

Un percorso immerso nella Storia della Berlino divisa, nell’Archeologia industriale e nella streetart, più completo di così!!!

Ci troviamo lungo le rive dell’Havel, al confine tra Berlino Ovest ed il Brandeburgo, qui si trova uno dei tratti percorribili della Mauerweg, letteralmente via del Muro. Un vero e proprio tracciato lungo le pieghe della memoria, dove guardando con occhi attenti, si possono scoprire tracce nascoste. 

Esplorare è anche questo, andare alla ricerca di angoli che vanno oltre i memoriali segnalati, tappe fondamentali per la memoria storica. Consiglio di controllare sempre la scheda di riepilogo e la mappa in allegato, per calcolare le distanze e capire se sono adatte alla vostra andatura.

Scheda Riepilogo
Inizio tour: stazione U-Bahn Borsigwerk, linea U6.
Fine tour: stazione S-Bahn Hennigsdorf, linea S25. Zona C.
Distanza totale: 20 Km. 

Il tour inizia stazione della U-Bahn Borsigwerk, raggiungibile con la linea U6.

Borsigwerke, la più grande produzione di locomotive in Europa dal 1827, ora area di Archeologia industriale. A ricordare l’impresa di A.Borsig, l’imponente porta di ingresso, punto dal quale parte il nostro Tour. 

Proseguendo per la Medebacher Weg incrociamo la Veitstrasse, svoltando a sinistra si arriva direttamente sulla Greenwich Promenade sul lago Tegel.

La passeggiata di Greenwich, chiamata così dal ‘66 in occasione della collaborazione della città con il distretto londinese di Greenwich, è dai primi del ‘900 luogo idilliaco dove trascorrere il tempo libero. 

Dalla riva volendo, si può prendere un traghetto a vapore che parte dal lago Tegel e navigando  sull’Havel, arrivare fino al lago Wannsee. La passeggiata è un bel percorso verde con chiosco e ristorante di pesce.

A sinistra della passeggiata prosegue il percorso in bici, consiglio di godervi la vista mozzafiato sul lago Tegel e sulle sue isole dalla piazza dei cannoni, Kanonenplatz. 

Procedendo sulla Borsigdamm si arriva all’incrocio con Neheimer str. qui consiglio di scendere per qualche minuto dalla bici e passeggiare attraverso il complesso residenziale dove si possono vedere dei bellissimi lavori murali di Streetart.  Si tratta dell’Art Park Tegel.

Dopo la pausa artistica, un pó di chilometri nella natura lungo le sponde del lago Tegel, seguendo il percorso segnalato nella mappa.

Consiglio di fare un pausa nella spiaggia di fronte all’isola di Reiswerder e ad un gruppo di isolotti davvero suggestivo. C’è anche un piccolo ristorante sull’isola, chiamare l’associazione Inselbaude per accordarsi con il traghettatore. Io non l’ho fatto ma potrebbe essere una bella esperienza da fare insieme!

Seguendo il percorso consigliato, un’ultima sosta in spiaggia Bürgerablage, ancora nel Land di Berlino, prima di pedalare a cavallo della linea di confine del Brandeburgo. 

Da qui si incrocia un tratto della Berliner Mauerweg, il tracciato del Muro tra Berlino Ovest e la Repubblica Democratica Tedesca, sempre costeggiando il fiume Havel. Coincide peraltro con la ciclabile che arriva fino a Kopenhagen, se mai pensaste di allungare un pò!!!

Da questo punto in poi la Mauerweg è segnalata, si entra così nella Foresta di Tegel, il consiglio è di percorrerla fino alla torre di controllo, Grenzturm Niederneuendorf, che è visitabile al suo interno. Anche a Berlino è possibile visitare quella dedicata a Günter Litfin, qui l’articolo di Berlino Explorer.

Proseguendo sempre sul tracciato del Muro, si arriva in un piccolo porticciolo turistico, surreale per me, il cemento della striscia della morte è ancora visibile e qui si affaccia un ristorante, gestito da due siciliani, consiglio sosta al tramonto prima del rientro.

Arrivati sulla Ruppiner str, lasciamo il tracciato del Muro e svoltando a sinistra si arriva in pochi minuti alla stazione S-Bahn di Hennigsdorf. Linea S25, Zona C.

Tip aggiuntivo prima di riprendere la S-Bahn da Hennigsdorf
Potrebbe essere troppo presto per rientrare a casa, allora perché non fare un tour esplorativo per il villaggio di Hennigsdorf? Credo che avrà a breve un articolo dedicato, ho trovato tante informazioni interessanti!
Potete trovare alcuni spunti consultando la mappa in allegato.

Racconti e dettagli delle ricerche saranno condivisi con chi avrò il piacere di accompagnare al Bici Tour lungo le rive dell’Havel, ricco di sorprese.

Buona pedalata e Viel Spaß!

Per conoscere gli appuntamenti dedicati ai Bici Tour potete seguire il calendario, scrivermi per organizzare un tour privato o iscrivervi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

Ricerche e foto: Z. Munizza.  Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment