Estate in Brandeburgo. Köpenick e il lago di Müggelsee.

Foto Köpenick Z.MunizzaEstate in Brandeburgo, ovvero un’estate al lago! 

Una rubrica per condividere idee su come trascorrere uno o più giorni, spostandosi con la bici o con i mezzi, in aree vicine e interessanti non solo da un punto di vista naturalistico, ma che offrono anche spunti di approfondimento storici.

Nuova uscita per la serie di articoli con consigli e spunti per passare una o più giornate “fuori porta”. Alcuni di questi itinerari faranno parte dei Nuovi Bici Tour lunghi e di un nuovo progetto in costruzione del quale avrete notizie a breve, rimanete sintonizzati, gambe in spalla, o bici, questa settimana vi porto a scoprire:

Köpenick, quartiere attraversato dal fiume Dahme, un affascinante insieme di ponti e canali che circondano la Altstadt, la città vecchia e dalla quale si raggiunge facilmente il Müggelsee, uno dei laghi più grandi al confine con il Brandeburgo.

Il percorso può essere fatto tranquillamente senza bici, il quartiere a est di Berlino è ben collegato con i mezzi.
Fermate S-Bahn Köpenick o Friedrichshagen, Linea S3.

Il Bici Tour alla scoperta di Köpenick inizia dalla fermata S-Bahn Schöneweide

Consiglio di controllare sempre la scheda di riepilogo e la mappa in allegato, per calcolare le distanze e capire se sono adatte alla vostra andatura.

Scheda Riepilogo Köpenick e lago Müggelsee
Inizio tour: stazione S-Bahn Schöneweide, Linea S8-85-9-45-46, zona B
Fine tour: stazione S-Bahn Köpenick, Linea S3, zona C. 
Percorso: 10 Km. 

Partendo da Schöneweide consiglio di fare una prima breve tappa sul Kaisersteg, ponte pedonale dal quale poter ammirare il panorama industriale di questa ansa sulla Sprea, con l’ex birrificio Bärenquelle sullo sfondo. Proseguendo lungo la riva del fiume, con lo skyline delle fabbriche alla vostra sinistra, si rientra sulla strada principale, la Schneller strasse che porta direttamente nel cuore di Köpenick.

Prima di arrivare nel centro abitato consiglio un’ulteriore sosta davanti ad una delle più grandi lavanderie e una tintorie dei primi dell’800, la Spindler. Oggi è un groviglio di gru e ruspe in azione, sta per essere terminato un grande progetto residenziale che porta il nome di Wasserstadt, città sull’acqua. Prevista anche un tratto ciclabile sul fiume che fa parte della EuropaRadWeg, una follia di 5.700 Km che collega Londra a San Pietroburgo.
Non è detto che non decida di farla prima o poi!!!!

Arriviamo sempre seguendo il fiume, nel centro di Köpenick, qui si hanno varie opzioni, si può scegliere di fare una passeggiata nella Altsdadt che offre diversi scorci interessanti.  Nella mappa trovate segnalati il castello barocco su una piccola isola, circondato da un parco inglese aperto al pubblico. Il Rathaus, sede del Municipio dai primi del ‘900, al quale è legata uno strano personaggio conosciuto come il capitano di Köpenick, del quale vi narrerò le vicende durante il tour. Segnalato anche il tratto di lungolago dove potersi godere il panorama, una pausa rinfrescante o una fetta di torta in uno dei miei caffè preferiti.

Se la vostra giornata è terminata potete rientrare a Berlino con la S-Bahn, in questo caso avrete percorso circa 10 Km, oppure pedalare seguendo il percorso al contrario, a voi la scelta.

Il Bici Tour organizzato da Berlino Explorer termina in un simpatico bar vista fiume.

Z. MunizzaPer chi sceglie di posticipare la visita di Köpenick, consiglio di proseguire verso il Mügghelsee. Il lago è davvero grande, sulla mappa segnalo alcuni spot di spiagge dove solitamente mi fermo, potete anche percorrere il lungolago e trovare la vostra preferita. 

In alternativa si può decidere di attraversare il tunnel sotto la Sprea e fermarsi in uno dei biergarten sul lago. Su questa sponda del Müggelsee si trova anche la Strandbad, spiaggia attrezzata, struttura anni ’20 dall’incredibile fascino. Segnalato il percorso per poter rientrare con i mezzi pubblici, consiglio il tram numero 61 fino alla S-Bahn Friedrichshagen.

Tip aggiuntivo
La Müggelturm, la torre dell’est dalla quale si vede tutta Berlino, non è poi così lontana, consiglio di farci un salto.

Racconti e dettagli delle ricerche saranno condivisi con chi avrò il piacere di accompagnare lungo questo Bici Tour alla scoperta di Köpenick ricco di sorprese.

Buon giro e Viel Spaß!

Per conoscere gli appuntamenti dedicati ai Bici Tour potete seguire il calendario, scrivermi per organizzare un tour privato o iscrivervi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

Ricerche e foto: Z. Munizza.  Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment