Estate in Brandeburgo. Skulpturenpark nel parco del castello di Schwante.

Foto Schwante Z.MunizzaEstate in Brandeburgo, ovvero un’estate al lago! 

Una rubrica per condividere idee su come trascorrere uno o più giorni, spostandosi con la bici o con i mezzi, in aree vicine e interessanti non solo da un punto di vista naturalistico, ma che offrono anche spunti di approfondimento storici.

Terza uscita per la nuova serie di articoli con consigli e spunti per passare una o più giornate “fuori porta”.
Alcuni di questi itinerari faranno parte dei Nuovi Bici Tour lunghi e di un nuovo progetto in costruzione del quale avrete notizie a breve, intanto, 
rimanete sintonizzati, gambe in spalla, o bici,
questa settimana vi porto a scoprire:

Lo Skulpturenpark nel parco del castello di Schwante.

Progetto d’arte visitabile durante i fine settimana fino al 31 Ottobre.
23 artisti di fama internazionale sono invitati a valorizzare il parco del castello di questo paesino nel Brandeburgo.

Si può raggiungere prendendo il regionale RB55 dalla fermata S-Bahn Hennigsdorf
Hennigsdorf si può raggiungere direttamente con la Linea S25, o se preferite in bici da Tegel, seguendo le indicazioni del Bici Tour Mauerweg lungo l’Havel, 20 Km circa.

Consiglio di controllare sempre la scheda di riepilogo e la mappa in allegato, per calcolare le distanze e capire se sono adatte alla vostra andatura.

Scheda Riepilogo Skulpturenpark Schwante
Inizio tour: stazione S-Bahn Hennigsdorf, Linea S25, zona C
Regionale RB55 fino a Schwante, 1 Km.
Fine tour: 1 Km, Regionale RB55 fino a Hennigsdorf. 
Stazione S-Bahn Hennigsdorf, Linea S25, zona C. 

Per chi preferisce arrivare in bici da Tegel fino Hennigsdorf
Scheda Riepilogo Bici Tour Mauerweg lungo Havel
Inizio tour: stazione U-Bahn Borsigweg, Linea U6.
Fine tour: stazione S-Bahn Hennigsdorf, Linea S25, zona C. 
Distanza totale: 20 Km. 

Arrivati alla stazione di Schwante prendere la Bahnhofstr., girare a destra sulla Dorfstr. il primo incrocio sulla sinistra è la Schlossweg, che entra nella tenuta del castello, 10 minuti a piedi!!!

Il castello di Schwante è immerso nel verde, circondato da fossati e foreste intorno al fiume Havel. Un gioiello di architettura barocca, costruito a metà ‘700 su disegno, pare, di Knobelsdorff, l’architetto di Federico II.

La famiglia che attualmente lo abita, apre il parco all’arte e alla cultura. 

Nel parco è possibile godere di opere scultoree sparse in una piacevole atmosfera. 
La mostra “Scultura e natura” esplora il modo in cui arte e natura si confrontano. 

Ventitré artisti di fama nazionale e internazionale, come Hans Arp, Dan Graham, Björn Dahlem, sono ospitati all’interno dell’area verde. Il piccolo ristorante e la bottega agricola nel capanno in mattoni, con immancabile biergarten, renderanno completa l’esperienza.

Tre sculture si possono vedere senza acquistare il biglietto di ingresso, come il lavoro di Martin Creed
“Everything is going to be alright” 2011 Attuale no?

Ingresso e orari: Fino al 31 ottobre, da venerdì a domenica dalle 11:00 alle 18:00 Entrata: 12,00 Euro
Ogni sabato alle 14:00, c’è un tour pubblico nel parco delle sculture.
Per il 29 Agosto in programma il festival del villaggio!

Dopo aver fatto il pieno di cultura e arte perché non fare una pausa sulla riva del lago prima del rientro? consiglio una passeggiata lungo le rive del vicino Mühlensee, si, c’è anche un mulino che dà il nome al lago.

Tip aggiuntivo per chi non è ancora stanco ed è curioso di scoprire Hennigsdorf, trova le tappe nella mappa

Hennigsdorf, tipico un villaggio sorto in tempi preindustriali, ampliato e sviluppato nei primi del ‘900,  attraverso uno dei grandi insediamenti produttivi della AEG, al quale si aggiunge un intero quartiere residenziale, il Rathenauviertel.

Rathenau, fondatore della società elettrica AEG, finanzia il progetto di P. Behrens di fronte al sito della fabbrica, come avviene nei quartieri berlinesi di Schöneweide e Wedding. Si, ho scovato esempi di archeologia industriale anche qui!

La stratificazione storica del villaggio si legge dal memoriale per  campo di concentramento nazionalsocialista, fuori dalla stazione metro, alla complicata situazione di paese di confine durante la DDR.

Il tutto raccontato in una mostra permanente “Dorfidyll, Industriestadt, Lebensort” al primo piano dell’edificio dell’archivio statale. Entrata libera, controllare sempre i giorni e gli orari sulla pagina del sito ufficiale.

Fatemi sapere se vi è piaciuto.
Buon giro e Viel Spaß!

Per conoscere gli appuntamenti dedicati ai Bici Tour potete seguire il calendario, scrivermi per organizzare un tour privato o iscrivervi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

Ricerche e foto: Z. Munizza.  Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment