IBUg Festival d’Arte Urbana a Chemnitz.

IBUg Festival d’Arte Urbana a Chemnitz.

Anche quest’estate più di 100 artisti nazionali e internazionali sono già all’opera per il famoso festival d’arte urbana.

In una fabbrica di macchine tessili abbandonata a Chemnitz, memoria della cultura industriale sassone, gli artisti si divertono a reinterpretare il luogo, con una vera e propria invasione di murales, poster, sculture e chi più ne ha più ne metta.

L’acronimo IBUg sta per Industriebrachenumgestaltung, ovvero trasformare ex edifici industriali attraverso l’arte. L’idea nasce nel 2006, e va di pari passo con la ricerca dell’artista Tasso, nato a Meerane che è proprio la location della prima edizione del festival.

Da allora la convention richiama sempre più interesse, giunta alla sua tredicesima edizione porta una ventata di colore in un’area desolata della Sassonia.

Due fine settimana aperti al pubblico: 24-26 agosto, ed il successivo dal 31 agosto al 2 Settembre. Tra installazioni, performance e multimedia, si aggiunge un programma di visite guidate, film, artist-talk, e naturalmente feste.

Tantissimi nomi noti tra gli invitati tra cui anche i berlinesi Various & Gould

Media partner del Festival la nostra amica Giulia con il suo progetto Blocalseguiteci per aggiornamenti.

La galleria fotografica nell’articolo a cura di Berlino Explorer e M. Contini, è della passata edizione nella fabbrica macchine speciali SPEMAFA.

PS: Chemnitz, Karl-Marx-Stadt dal ’52 all ’89, motivo in più per visitarla

Foto a cura di: M. Contini, Z. Munizza

Tour dedicato alla Street Art Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

Articolo condiviso nella rubrica Berlin Street Art Walk de Il Mitte-Quotidiano per Italiofoni.

 

No Comments

Post A Comment