Ibug Festival d’Arte Urbana, edizione speciale 2020.

Ibug Festival d’Arte Urbana edizione speciale 2020.

In occasione dell’anno del Patrimonio Industriale in Sassonia, la 15a edizione dell’ibug si svolgerà a Zwickau.
Anche quest’estate gli artisti sono già all’opera per il famoso festival d’arte urbana che si terrà a fine Agosto.

L’ex ospedale reale, Königlicher Krankenstift, in abbandono da metà anni ’90, verrà invaso dalla streetart. Memoria della cultura industriale, farà da tela per artisti provenienti da tutta la Germania che si divertiranno a reinterpretare il luogo. Una vera e propria invasione di murales, poster, sculture e chi più ne ha più ne metta. Nel contesto dell’attuale e delle crisi passate, il luogo perduto viene rianimato e trasformato in un’opera d’arte completa, location perfetta di questi strani tempi!

Ibug sta per Industriebrachenumgestaltung, trasformare ex edifici industriali attraverso l’arte. L’idea nasce nel 2006 e va di pari passo con la ricerca dell’artista Tasso, nato a Meerane, location della prima edizione del festival. 

La convention richiama sempre più interesse, alla sua quindicesima edizione porta una ventata di colore in Sassonia.

Due fine settimana aperti al pubblico: 28-30 Agosto, ed il successivo dal 4-6 al 2 Settembre.
Königlicher Krankenstift: Spiegelstraße Zwickau, Sassonia.

Vista la situazione attuale, oltre la sede ufficiale del festival, l’edizione coinvolgerà lo spazio urbano di Zwickau.
20 artisti invitati e in diverse fasi, potranno esprimersi in luoghi pubblici della città. Inoltre 10 artisti internazionali saranno coinvolti attraverso contributi digitali. Tanti i nomi che hanno già confermato di partecipare all’evento.

Media partner del Festival la nostra amica Giulia con il suo progetto Blocal, seguiteci per aggiornamenti.

Galleria fotografica a cura di Berlino Explorer e M. Contini, edizione 2017 nella fabbrica SPEMAFA di Chemnitz.

Tour dedicato alla Street Art Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment