14 Ago If Paradise Is Half Nice. Cultura industriale e arte si fondono.
If paradise is half as nice, progetto indipendente idea di un gruppo di artisti olandesi, che si sviluppa in luoghi abbandonati.
Lo spazio viene reinterpretato con opere site specific durante una residenza in loco. Cultura industriale e arte si fondono.
Giunto alla undicesima edizione, dopo gli esordi a Lipsia e gli esperimenti a Zeitz, quest’anno il collettivo sceglie una fabbrica di pane abbandonata a Meuselwitz.
Li seguo da sempre in giro per la Germania. Mi affascina la capacità di far rivivere spazi abbandonati attraverso opere d’arte che sembrano essere lì da sempre. Risulta un’operazione non invasiva o di mero uso del contenitore ma un’interpretazione libera e creativa dello spazio.
Stanze abbandonate con un’identità specifica, brandelli del passato produttivo del luogo, materiali di recupero da utilizzare per le opere si fondono con l’estro artistico. Un museo open air a fruizione libera, dove l’entusiasmo di chi accosta arte e cultura ad elementi di archeologia industriale, è palpabile.
L’idea dietro al progetto, oltre la possibilità di avere spazi ogni anno differenti dove svolgere la residenza artistica, è di accendere l’interesse e la curiosità verso ex edifici produttivi in disuso da anni.
Antichi depositi, fabbriche di pane o vecchi Konsumgenossenschaft, cooperative di vendita al dettaglio durante la DDR, riescono grazie a questi interventi a trasformarsi in progetti culturali più strutturati.
In Germania Est molti sono gli impianti abbandonati, e questa tecnica a volte funziona.
E’ il caso dello stabilimento Dietzold di Lipsia, sede della quinta edizione IPHIAN, oggi quartiere creativo, e dell’ex pastificio a Zeitz, acquistato da M.Mahnke, che si trasforma in coworking e spazio per residenze d’arte. Qui si concluderà a settembre un Creative Lab sulla città, partito a luglio. Il link per chi fosse interessato
Un’occasione unica per vedere luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, e progetti d’arte site specific temporanei.
Quest’anno, complice il caos organizzativo dovuto alla situazione che tutti conosciamo, quattro saranno gli artisti in residenza e l’apertura al pubblico sarà una sola giornata, come si legge nell’ultima Newsletter.
Appassionati di archeologia industriale, abbandono e arte come me? Non potete perdervi questo appuntamento.
IPHIAN#11
Sabato 28 agosto, dalle 11:00 alle 17:00
Lessingstrasse / Rudolf Breitscheidstrasse, Meuselwitz.
Foto e ricerche a cura di: Z. Munizza.
Tour dal vivo e virtuali dedicati alla Archeologia Industriale. Per info: berlinoexplorer@gmail.com
Per rimanere aggiornati su tutte le Novità di Berlino Explorer potete iscrivervi alla Newsletter
Giulio Baraldi
Posted at 15:50h, 16 Agostobuongiorno, bisogna prenotare per questa visita? Giulio
Zuleika
Posted at 04:49h, 21 AgostoBuongiorno Giulio, non credo sia necessario accredito, la invito a seguire il collettivo sul loro profilo Instagram per più informazioni. Grazie, Z. https://www.instagram.com/ipihan_the_project/