Katapult, nuovo centro d’arte performativa a Berlino.

Apertura del nuovo centro d’arte Katapult, Sabato 8 Settembre a Schöneweide 

Katapult è un nuovo spazio indipendente per la formazione e la creazione dell’arte performativa contemporanea, con un’attenzione particolare al circo e alla danza.

Gestito da artisti per artisti, con un programma regolare di workshop e master classes, in una varietà di discipline tra cui circo e giocoleria, clowning, danza e teatro fisico.

Circa cinque anni fa, Declan e Oli si rendono conto che a Berlino non ci sono abbastanza opportunità per gli artisti contemporanei, nasce così il progetto Katapult.

“Berlino è conosciuta in tutto il mondo per la sperimentazione in ambiti performativi contemporanei, circo, danza e teatro. Per migliorare le capacità artistiche l’esigenza è di avere uno spazio e un luogo di condivisione, abbiamo scelto una location a Marzahn, lontano dal centro della città, dove gli artisti possono lavorare concentrati, senza preoccuparsi dei limiti del rumore, e i workshop possono svolgersi in un’atmosfera ritirata.”

Dopo due fantastici anni a Marzahn, dove noi li abbiam seguiti tra workshop (40!) residenze e spettacoli con artisiti da tutto  il mondo, il gruppo cresce e serve uno spazio più grande per coinvolgere sempre più performer, e si trasferiscono a Schöneweide.

La mission è creare un centro di livello internazionale per la formazione e lo sviluppo dell’arte performativa contemporanea. Offrire uno spazio come punto di riferimento in cui ogni artista può allenarsi, proporre progetti e presentare grandi spettacoli.

“Qualunque sia il tuo stile, da dovunque tu arrivi, se vuoi far crescere la tua arte, Katapult è lo spazio per te.”

Siete tutti invitati all’apertura del nuovo Katapult a Schöneweide. Sabato  8 Settembre 2018

Indirizzo: Wilhelminenhofstraße 91, 12459 Berlin. Evento Facebook

Qui il link alla campagna crowdfounding per sostenere il progetto.

Foto a cura di Katapult Official Page.

Tour dedicato alla scoperta di Schöneweide Per info: z.munizza@berlino-explorer.com

 

 

No Comments

Post A Comment