08 Gen La Storia di Berlino attraverso i lavori di Lake.
Mi sembra impossibile non aver ancora condiviso nulla di questo prolifico artista berlinese, ne parlo sempre nei tour a Schöneweide e Friedrichshain, e tutte le volte che racconto di streetart, sono certa lo abbiate spesso incontrato anche voi.
Christian Wahle, in arte Lake Oner, è uno dei più noti artisti urbani in città.
Nato a Berlino Est classe ’79, appassionato alpinista e viaggiatore, coniuga il suo amore per i viaggi e la natura con l’arte.
Inizia la sua carriera artistica come giovanissimo writer poco dopo la caduta del muro. Gli anni ’90 rappresentano per lui e per la città riunificata, un momento di grande cambiamento e fermento artistico.
Opere dal forte messaggio sociale e politico, diretto e senza fronzoli, quelle di Lake che rappresenta in maniera caricaturale momenti storici salienti. Il senso dello spazio è la base dei lavori che abbracciano le pareti fino a fondersi.
Avete presente la Trabant, auto del popolo tedesco dell’Est, che sfonda il Muro con la caricatura del leggendario bacio fraterno tra il leader del partito sovietico Brezhnev e il segretario generale della SED Honecker? E’ un pezzo di Lake.
Oggi la sua creatività è riconosciuta in tutto il mondo, a Berlino è uno dei fondatori del club di arrampicata Der Kegel, i murales che decorano gli ex magazzini del RAW Tempel sede del club, portano la sua firma.
Molti lavori dell’artista hanno fatto la storia di Berlino, come il famoso trittico “il Parlamento” con caricature di Brandt, Kohl, Adenauer e diversi personaggi berlinesi, rappresenta una sorta di benvenuto in città con l’atteggiamento tipico di Berlino, ironico e critico alla politica. Lo storico muro tagliafuoco decorato su commissione nel 2004 in Uhlandstrasse, è ora coperto da un nuovo edificio e non più visibile.
Le opere di Lake si trovano (trovavano) nei punti più disparati della città, dalla Köpenicker str. a Kreuzberg, fino a Schöneweide, quartiere in cui vive, riconoscibili per il suo inconfondibile stile. Un sapiente mix tra espressionismo e tratti caricaturali dai colori accesi e contorni ben definiti.
Con l’agenzia culturale Graco collabora alla realizzazione di un bellissimo progetto socio-culturale a Mehringplatz,
del quale trovate qui un approfondimento.
Non poteva non lasciare il segno nel suo quartiere Schöneweide, in occasione del festival d’arte Kunst am Spreeknie. Festival indipendente che proponeva un calendario ricco di eventi culturali, nello scenario di un quartiere dall’antica funzione industriale. Fabbriche come gallerie dunque, a ricordare che l’uso di uno spazio non deve essere necessariamente legato alla sua funzione originale.
Perché uso il passato? Perché il festival non si svolge più, l’arte la fa ancora da padrona nelle memorie industriali di Schöneweide ma l’offerta e l’atmosfera son molto cambiate, così come il murales di Lake in foto d’apertura.
“Dai spazio all’arte e la bellezza della tua anima si dispiegherà in libertà” la frase che campeggia sbiadita è dell’artista che da anni cura il progetto artistico Factory Berlin ancora attivo nel quartiere, Leo Königsberg.
Il risveglio del quartiere, sul quale nell’ultimo decennio grande attenzione è posta in ottica di riqualificazione degli spazi, è avvenuto. Grandi nomi legati all’arte internazionale oggi trovano nelle ex officine industriali di Schöneweide spazio per la sperimentazione artistica. Il che è un bene non fraintendetemi ma ha perso molto in spontaneità.
Articolo sull’ultima edizione del Kust am Spreeknie.
E voi, lo avete mai incontrato Lake per le strade di Berlino?
Ricerche e foto a cura di: Z. Munizza.
Tour dedicato alla Street Art Per info: z.munizza@berlino-explorer.com
Idea regalo: Buono per un Tour alla scoperta degli angoli nascosti di Berlino.
Per rimanere aggiornati su tutte le Novità di Berlino Explorer potete iscrivervi alla Newsletter
Appassionati di streetart ed amanti della fotografia? aspetto le vostre foto da pubblicare sul Blog di Berlino Explorer.
Vi invito a segnalare il vostro streetartist preferito, diventerà il soggetto per prossimo articolo.
Nella Mappa gli artisti dei quali ho già scritto. Viel Spaß!
No Comments