Linea U10, il non finito Berlinese.

innsbplatz. © J. TangebergAnche Berlino ha il suo “non finito” oltre al famigerato BER il “nuovo” (già dal 2012) aereoporto di Berlino, che nella realtà dei fatti è terminato ma ancora non operativo, esiste una linea della metropolitana il cui piano risale agli anni ’20.

La linea U10 che attraversando la città doveva collegare Steglitz a Waissensee, passando da Potsdamer Platz e Alexander Platz, viene riprogettata nel ’55 e denominata linea F. 200 km di piano che prevedevano il collegamento dei quartieri nord-est di Berlino, immaginati però per una città unita che come ben sappiamo verrà fisicamente divisa con il Muro nel ’61.

I lavori in effetti hanno inizio, a Innsbrucker Platz dove viene costruita una stazione della metropolitana sotterranea a partire dalla metà degli anni ’60, lavori che andranno avanti per circa dieci anni ma non verranno mai completati. Sotto il tunnel autostradale si trovano i tunnel della metropolitana e i marciapiedi della stazione, chiaramente abbandonati. Dietro una porta della stazione della linea U4 si trovano le scale che portano ad una stazione inferiore, il tunnel dopo circa 200 metri termina con una parete di cemento.

Il motivo per il quale tutto si fermò è ben immaginabile: niente fondi, e tutt’oggi quartieri come Weissensee sono collegati alla città attraverso la rete dei tram, esistono diversi brani delle gallerie per la nuova linea U10 ma ci vorrà molto tempo prima che si possa davvero pensare di iniziare l’effettiva messa in funzione.

Articolo in tedesco dal quale sono state estratte le informazioni e le foto.

Foto: ©Johannes Tangeberg

Ricerche a cura di: Z.Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer

Per info sui Tour dedicati alle metropolitane berlinesi contattare: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment