Lo sguardo dello streetartist C215 su Berlino.

C215. M.ContiniLo sguardo dello streetartist C215 su Berlino.
“Dipingo ovunque vado ritratti per le strade, rendo omaggio alle persone che vivono la città e che la società mira a mantenere nascosti. Persone senza fissa dimora, bambini di strada, amanti sulle panchine”.

I soggetti di Christian Guémy, in arte C215, persone nel loro aspetto più umile e sincero, diventano icone attraverso stencil colorati. Tanti i piccoli gioielli colorati che punteggiano i muri di Berlino.

Ritratti, profili e sguardi degli abitanti silenziosi e invisibili delle città, sono interpretati da C215 con un’intensa espressività dei volti.

Gli studi in storia dell’arte lo portano ad approfondire tecniche rappresentative eleganti, elaborando peculiari abilità nel comporre i suoi stencil. Lo stencil è una tecnica che permette di lavorare in maniera accurata, dettagliata e senza fretta, solo quando il modello intagliato è perfetto, può essere riprodotto con spray a differenti livelli.

Quel che rende i suoi lavori unici e riconoscibili sono il tratto e la specificità dei soggetti intagliati nelle sagome.

Per un bellissimo progetto svolto qualche tempo fa in Italia, l’artista dichiara:
“Se Caravaggio vivesse nel nostro tempo sarebbe senz’altro uno streetartist”. Appassionato del maestro, C215 ne ripercorre i passi attraverso le città in cui l’artista seminò una rivoluzione estetica e culturale.

Guémy attraversa l’Italia in lungo e in largo, armato di bombolette, lasciando dietro di sé piccole significative opere. 
Dipinti che risentono molto dell’indole turbolenta e passionale del Merisi, artista in fuga in un’epoca fatta di intolleranze e conflitti sociali, tema purtroppo sempre attuale.

La descrizione che Shepard Fairey, streetartist di fama internazionale, mi sembra più che calzante:
“L’arte di C215 cattura la luce, la profondità e l’umanità, cosa difficile e rara da ottenere usando lo stencil. Lo stencil tende ad appiattire l’immagine e a renderla statica, ma C215 ha uno stile di illustrare e modellare che dà una luce impressionista al soggetto. Anche se la sua tecnica è meticolosamente raffinata, l’opera di C215 trascende dalla resa estetica formale e sembra arrivare al nocciolo della compassione. Incontrare pezzi di C215 per strada è sempre un piacere” S.F.

E voi, lo avete mai incontrato per le strade di Berlino?

Ricerche a cura di: Z. Munizza. Foto: M.Contini, fotografo e nostro appassionato lettore.

Tour dedicato alla Street Art Per info: z.munizza@berlino-explorer.com
Idea regalo: Buono per un Tour alla scoperta degli angoli nascosti di Berlino.
Per rimanere aggiornati su tutte le Novità di Berlino Explorer potete iscrivervi alla Newsletter

Appassionati di streetart ed amanti della fotografia? aspetto le vostre foto da pubblicare sul Blog di Berlino Explorer.
Vi invito a segnalare il vostro streetartist preferito, diventerà il soggetto per prossimo articolo.
Nella Mappa gli artisti dei quali ho già scritto. Viel Spaß!

Luna Bunker Z.Munizza

Articolo Precedente. Luna Bunker

Britz1 Z.Munizza

Articolo successivo. Autunno a Britz

 

 

 

 

 

 

No Comments

Post A Comment