07 Ott Lo street artist Bifido a Berlino.
Qualche anno fa, in occasione del suo primo incontro con Berlino, ho avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Bifido, street artist italiano sensibile e di gran talento.
L’artista, ironico e irriverente, affronta con il suo lavoro di ricerca tematiche attuali molto forti e spesso sconvenienti, porta in tutto il mondo la sua visione di critica sociale attraverso immagini colorate, al fine di generare riflessioni e curiosità.
Le prime tracce del suo passaggio a Berlino sono sbiadite, la tematica che affronta però, è sempre tristemente attuale. Protagonisti del progetto “The beautiful people” sono bambini ritratti con il braccio destro alzato. Attraverso le immagini richiama l’attenzione sulla tendenza alla xenofobia e all’odio, in modo semplice e diretto.
“I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto” la frase di Leopardi rappresenta per Bifido una sorta di motto dal quale partire, per fare interpretare ai suoi giovanissimi soggetti, messaggi importanti. La capacità di meravigliarsi di fronte alla realtà, tipica dei bambini, viene meno con l’età. Gli adulti non si stupiscono più di niente, accettano tutto ciò che arriva come un dato di fatto, senza porsi domande.
I bambini hanno qualcosa di anarchico difficile da codificare. Nei lavori dell’artista sono portavoce di messaggi duri e difficili che affrontano con la spontaneità del gioco, idea che lascia aperta la possibilità che le cose possano essere diverse.
Dopo aver finalizzato il lavoro di ricerca ed il concetto del progetto, Bifido passa in studio per effettuare gli scatti che, una volta modificati, potranno essere stampati e incollati.
Bifido ci racconta:
“Non ero mai stato a Berlino ed il mio soggiorno è stato breve, l’idea di fare il turista mi annoiava, ho cercato quindi un modo diverso per scoprire la città. Il lavoro “The beautiful people” era già pronto in Italia, non sapendo che tipo di spazi avrei trovato mi sono lasciato sorprendere. E’ stato un bel modo personale di conoscere Berlino.
L’ondata di xenofobia che si espande nel mondo ed in particolare in alcuni paesi europei è sotto gli occhi di tutti. Razzismo e omofobia sono in questo momento storico alla ribalta, partendo da questo, ho cercato di prendere in giro i movimenti neonazisti. Ridicolizzandoli e rendendoli macchiette.
Quello che più mi ha colpito della scena artistica berlinese, gironzolando in cerca di muri adatti ai miei poster, è stato scoprire luoghi apparentemente abbandonati ma pieni di vita all’interno. Sono entrato in case che credevo abbandonate ,ed ho scoperto un mondo di persone che reinventa gli spazi. Questa è la cosa che in assoluto mi è piaciuta di più, la capacità , forse ancora viva, di cambiare le cose partendo dal basso, autogestendo e facendo rivivere luoghi abbandonati.”
Torna a Berlino lo scorso anno, partecipando al progetto di residenza dell’Urban Nation, dalla ricerca nasce il progetto “Total Eclipse of the heart”. Il poster è a Schoeneberg, quartier generale del Museo della streetart. Bifido lo trova “pieno di prostitute, magnaccia e droga. Questo lavoro è per tutte le ragazze che sono per strada 24 ore al giorno. Sono ogni giorno più sconvolto dalla società civile che considera normale l’anormale. E accetta passivamente la crudeltà e la violenza”
Un ringraziamento speciale a Bifido che si è reso disponibile a rispondere alle nostre domande e all’uso delle sue immagini.
Ricerche a cura di: Z. Munizza.
Tour dedicato alla Street Art Per info: z.munizza@berlino-explorer.com
Ricordo che a prescindere dagli eventi in calendario, potete scrivere per organizzare insieme un Tour.
Per rimanere aggiornati su tutte le Novità di Berlino Explorer potete iscrivervi alla Newsletter del Lunedì.
Appassionati di streetart ed amanti della fotografia, perché non proporre le vostre foto da pubblicare sul Blog di Berlino Explorer? Aspetto i vostri scatti! e vostri spunti. Vi invito a segnalare il vostro street artist preferito, sarà il soggetto per prossimo articolo dedicato all’arte urbana, trovate tutti gli artisti dei quali ho già scritto nella mappa. Viel Spaß!
No Comments