Museo tedesco-russo a Karlshorst.

©Z. MunizzaL’ 8 Maggio è una data storica a livello mondiale, la notte tra l’otto e il nove Maggio del’ 45 venne firmata dal feldmaresciallo W. Keitel, la resa incondizionata da parte della Germania che sancì il termine definitivo ed ufficiale del secondo conflitto mondiale.

L’evento storico viene commemorato con una serie di incontri e proiezioni nel Museo tedesco-russo di Karlshorst, in quella che è stata la sede del circolo ufficiali dei pionieri delle forze armate tedesche (Wehrmacht) fino alla firma della capitolazione nel ’45, e che ha ospitato poi la sede dell’amministrazione militare sovietica in Germania.

In occasione del 50°anniversario della fine della guerra in Europa, il 10 maggio 1995, inaugura il Museo con lo scopo di ricordare la seconda guerra mondiale, con approfondimenti sulla storia anteguerra e le relazioni tra URSS e la RDT. La struttura museale costituisce un completamento al Museo degli Alleati inaugurato nel ’98 a Dahlem, che è invece esclusivamente dedicato alle potenze vincitrici occidentali.

La sala della capitolazione e l’ufficio del capo dell’amministrazione militare sovietica, Maresciallo Žukov, sono rimaste quasi intatte, al piano superiore sono presenti numerosi documenti fotografici e storici, accanto a poster di propaganda un modello della città davvero particolare. Al piano inferiore un diorama della battaglia di Berlino con l’assalto finale al palazzo del Reichstag, e nel giardino sono conservati alcuni mezzi corazzati.

L’edificio dell’ Offizierskasino era parte del Quartier Generale Sovietico dove pare avvenissero gli incontri segreti tra le spie del KGB, area più che controllata e con un aereoporto privato a disposizione, già operativo durante la prima Guerra ( le strutture sono state trasformate in un complesso residenziale, qui più informazioni in tedesco).

Un’esposizione che offre la possibilità di confrontarsi con la storia e con i rapporti russo-tedeschi nel XX secolo.

Ricerche e foto a cura di: Z.Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer

Per informazioni sui Tour dedicati al Terzo Reich contattare: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment