09 Gen Nuovo Museo e Memoriale. Mauerdenkmal am Osthafen
Il nuovo museo portuale di Berlino è in costruzione presso il molo doganale dell’antico Osthafen, porto est della città.
Focus della mostra è la storia di Berlino sul fiume, città di commercio fluviale, con il motto “Berlino fu costruita su una chiatta” nonché uno dei memoriali del Muro.
Inserita nella cornice della nuova area museale, si trova la struttura di frontiera che segnava il confine tra Est e Ovest. I VoPos, le guardie di confine, controllavano dalla torretta-palafitta sul fiume, proprio dove ora svetta imponente l’uomo molecola.
La scultura di Borofsky ricorda proprio questa fase storica, con il ricongiungimento in un simbolico abbraccio, dei tre quartieri che in questo punto si incrociano: Friedrichshain, Kreuzberg e Treptow.
Del confine sul fiume, pattugliato da motovedette, rimane una lingua di cemento a forma di T collegato al muro di banchina da un ponte, che sará percorribile come fosse una passerella sull’acqua.
Le navi storiche, testimonianza del loro tempo, faranno da cornice all’edificio principale del museo sulla grande piattaforma espositiva nel centro del porto. Passerelle, ormeggi e un nuovo molo completano le strutture portuali, garantendo una buona integrazione con il sistema del turismo sui fiumi di Berlino.
L’Osthafen di Berlino compie 100 anni nel 2013, l’anno successivo viene riconosciuta ufficialmente dal Senato di Berlino la Stiftung Museumshafen Berlin, fondazione che insieme alla AGROMEX avrá il controllo e la gestione del museo.
Il centro del progetto del Museumshafen sará la grande piattaforma espositiva con l’edificio fieristico, accanto ad un edificio portuale che consentirá l’esercizio tutto l’anno.
Il museo sull’acqua, sará un’attrazione speciale, un nuovo punto di partenza nel panorama museale di Berlino con mostre ed eventi a tema dedicate alla navigazione e alla storia della città.
Ricerche e foto a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.
Per informazioni sui tour z.munizza@berlino-explorer.com
No Comments