30 Mag Open Studio Day, istituto musicale Abbey Road.
Location d’eccezione per la sede berlinese del famoso istituto musicale Abbey Road, che dal 2015 ha aperto le sue porte negli ex magazzini di sale sul canale Salzufer a Charlottenburg. Giovedì 1 Giugno durante l’Open Day, sarà possibile visitare gli studi ed avere una panoramica dettagliata sul contenuto dei corsi e sul concept che c’è dietro la scuola.
Il Salzufer, la via fluviale del sale, collegava i magazzini a quella che oggi è l’area più conosciuta e frequentata di Berlino, l’Isola dei Musei, che rappresentava all’epoca l’area di stoccaggio per il commercio prima che l’architetto Schinkel iniziasse a progettare il primo edificio museale che oggi è l’Altes Museum.
Su questa ex area industriale già da tempo riqualificata, differenti firme e club trovano spazio, tra questi si inserisce perfettamente la nuova sede della Abbey Road. Gli storici Studios fondati a Londra nel 1931 come il primo istituto dedicato allo studio della registrazione musicale in tutto il mondo, sede di innumerevoli registrazioni sperimentali e innovazioni pionieristiche nella tecnologia del suono, vanta una movimentata storia di 80 anni.
The Beatles, Pink Floyd, Oasis, Radiohead, sono solo alcuni degli artisti che hanno registrato in questi leggendari studi che possiedono una collezione unica di microfoni, offrendo una combinazione senza precedenti di apparecchiature audio storiche e tecnologia di registrazione avanzata.
L’Istituto Abbey, con studi in tutto il mondo dall’ottima produzione musicale e presente anche a Berlino da due anni, offre un programma di formazione nei settori della produzione musicale e dell’ingegneria del suono, giovedì sarà un’occasione per visitarli e avere informazioni sui corsi.
Tutte le informazioni qui sull’evento Facebook
Abbey Road Institute Berlin
Indirizzo: Salzufer 15-16, 10587 Berlino.
Giovedì 1 Giugno 2017 18:00/21:00
Ricerche a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.
Info sui Tour di Berlino Explorer: z.munizza@berlino-explorer.com
No Comments