abbandono Tag

L'archeologia industriale è alla base delle ricerche di Berlino Explorer. Cosa è in sintesi l’Archeologia Industriale e perchè in Germania c’è grande attenzione ed interesse nei confronti dell’Industriekultur, letteralmente Cultura Industriale? Nasce come costola dell’archeologia classica, nel momento in cui termina la fase del processo di industrializzazione...

Ancora novità per l’ex distretto industriale di Schöneweide, le rovine in abbandono del birrificio Bärenquell dovrebbero diventare un centro culturale. Il condizionale è d’obbligo. Nuovo proprietario, l’ennesimo, vecchie proposte, che sia la volta buona, ce lo auguriamo. A Gennaio l'ufficio distrettuale si impegna a negoziare velocemente con il nuovo proprietario della...

Molto attesa la riconversione di una delle ultime aree produttive "abbandonate" di Prenzlauer Berg, la Bötzow Brauerei, la vecchia fabbrica della birra di Prenzlauer Allee, con un bellissimo progetto a firma dell’Architetto D. Chipperfield.  Il progetto per richiesta del proprietario si ispira al Chelsea Market New Yorkese, prevede negozi...

La decisione dello svolgimento dei Giochi Olimpici a Berlino venne presa il 13 maggio 1931, quando la Germania era ancora una repubblica democratica, l'influente ministro della propaganda Joseph Gobbels convinse un riluttante Hitler che i Giochi potevano rappresentare l'occasione per mostrare al mondo intero la...

If paradise is half as nice #6, sesto capitolo dell’ intervento site specific in uno dei tanti edifici in abbandono di Lipsia, curato da un collettivo artistico. All'interno del festival Tag Der Industrie Kultur, dedicato alla cultura industriale, bellissima iniziativa che ha lo scopo di accendere l'interesse...

RERO artista francese e multidisciplinare, classe '83 parte da studi di sociologia ed economia e si dedica alla pratica dei graffiti in luoghi abbandonati e non solo. Con i suoi messaggi intriganti e barrati, naviga poeticamente tra arte concettuale e arte urbana. L’artista sviluppa un particolare...