archeologia Tag

Una vecchia fabbrica di margarina a Lichtenberg da qualche anno ospita uno spazio artistico a 360 gradi. Nuovi progetti, atelier e officine rappresentano una continuità produttiva, in ambito artistico, dell’antico opificio industriale. Al numero 55 di Herzbergs str. si trova l’ HB55, un centro per la...

Il Mellowpark offre un’intera settimana di puro divertimento per gli amanti dello sterrato con BMX e skateboard. A partire dal 20 Luglio ha inizio la Sommercamp al Mellowpark, turni da una settimana, ospiti nella nuova area campeggio, sarà possibile prendere parte a corsi di bmx e non solo, in uno...

A più di due anni dalla sua apertura ufficiale, il centro culturale WWB- Willner Brauerei, si rivela una fucina di idee e di eventi artistici. Nella ex fabbrica di birra Willner, nel Gennaio 2013 apriva le porte un nuovo centro creativo, in una delle ultime aree...

Uno spazio inutilizzato che rivive grazie alla cultura, un esperimento di riqualificazione, dopo aver parlato dei BLO - Ateliers, anche lo ZK-U - Zentrum für Kunst und Urbanistik (Centro d'Arte e Urbanistica)  si trova all’interno di un ex deposito ferroviario, questa volta nell’area di Westhafen,...

Dal progetto "Cultura Industriale e Arte" con Yeseya, nasce un racconto in tre tappe sull'Archeologia Industriale di Berlino che rappresenta per me, l'occasione per raccontare il mio personale approccio alla ricerca in questo ambito. Archeologia industriale, arte e… birra: Pfefferberg, a Berlino Prenzlauer Berg. di Carlotta Comparenti "Un giorno...

Alberi abbattuti e ruspe pronte ad entrare in azione, dopo 20 anni di abbandono il proprietario della Böhmisches Brauhaus, bellissima struttura fin ora dimenticata tra le nuove costruzioni di Friedrichshain, tira fuori il suo asso nella manica. Nonostante si tratti di un edificio sotto tutela del...

Il centro artistico e culturale BLO (Bahnbetriebswerk Berlin Lichtenberg Ost) nasce nel 2004 sull’area abbandonata di una vecchia rimessa ferroviaria prussiana che subisce un percorso comune a tutti gli impianti ferroviari di Berlino, e non solo. Da snodo di distribuzione della ex capitale imperiale, a...

Arte e Cultura Industriale, alla scoperta dell’Archeologia Industriale durante un intrigante percorso confezionato da Berlino Explorer per YESEYA, la startup che racconta storie d’arte e di creatività su T-shirt! Immaginate YESEYA come un laboratorio di creatività in cui i protagonisti sono designer, illustratori, fotografi, e tutti...

Nasceva qualche anno fa, sulla riva della Sprea  tra Kreuzberg e Mitte, un piccolo villaggio, un colorato accampamento di tende e yurte mongole, dove un gruppo di nuovi colonizzatori urbani aveva messo in piedi una piccola ospitale comunità. I primi Teepeelanders iniziano a installare le...

  Il parco naturale di Südgelände è stato inaugurato a Giugno del '99, dopo venti anni di controversie politiche e si estende su un'area di 18 ettari, su quello che era l’antico deposito e scalo merci nell’area di Tempelhof, posto all'incrocio tra due linee ferroviarie che collegavano Berlino con...