arte Tag

"Berlino, la parvenu delle metropoli"  L'editore Maximilian Harden nel 1895, conia per Berlino il termine Parvenupolis, che l’imprenditore Walther Rathenau, dal febbraio 1922 Ministro degli Esteri della repubblica di Weimar, cita nel 1899.  Descrizione sintetica che credo calzi a pennello ancora oggi. Parvenu dal francese: parvenir "ottenere...

L'allegria dei ballerini di SOBR arriva fino a Berlino, dopo aver contagiato le strade di Londra e Parigi. Poster con soggetti danzanti, decorati da "confetti" sono spesso accompagnati dallo slogan: It's Time to dance! è tempo di ballare! che è il nome del progetto. Le immagini rappresentano...

Berlin Art Week, in mostra ciò che definisce Berlino come città d’arte contemporanea e laboratorio per nuovi impulsi. Ogni autunno l’intera scena artistica apre ai visitatori nazionali e internazionali con un programma di inaugurazioni, eventi ed interventi in spazi pubblici. Oltre le fondazioni e gallerie...

La street art a Berlino è presente ovunque, dai festival ai progetti indipendenti fino al museo dedicato: Urban Nation. Attraverso la Berlino Explorer Map in allegato all'articolo, ognuno può crearsi il suo personale percorso a caccia di murales o dell'artista preferito. Nel tour alla scoperta di Lichtenberg,...

Marina Zumi, artista brasiliana, traendo ispirazione dalla natura, dal cosmo e dalle geometrie simmetriche, rappresenta versioni idealizzate di animali, vegetazione e scene notturne, creando dei paesaggi naturali che paiono esser illuminati. Con il suo background di fashion designer, l'artista si avvicina all’arte urbana con uno stile unico e...

Dark Matter, Materia Oscura, si presenta come un mondo parallelo multidimensionale di luce, spazio suono. Un cosmo fatto di installazioni luminose nel quale i confini tra il mondo reale e quello digitale sono sfumati. Un viaggio attraverso sette diverse atmosfere create dalla luce in movimento che si...

Condivido un'intervista e un confronto avuto qualche anno fa, con Ivana De Innocentis, fondatrice del progetto sull’arte urbana: Urban Lives. “Urban Lives è un blog nato da quasi due anni” ci racconta Ivana, “dall’esigenza di colmare quello che era per me un buco a livello mediatico...

Torniamo a parlare di street art, in particolare della galleria Neurotitan, che offre sempre un'accurata selezione di mostre, in un momento in cui anche le gallerie attraversano fase critica. La galleria si trova in un ex edificio occupato che rappresenta oggi uno degli ultimi baluardi...

Mi sembra impossibile non aver ancora condiviso nulla di questo prolifico artista berlinese, ne parlo sempre nei tour a Schöneweide e  Friedrichshain, e tutte le volte che racconto di streetart, sono certa lo abbiate spesso incontrato anche voi. Christian Wahle, in arte Lake Oner, è uno...