Architettura Tag

A est di Spandau si trova il quartiere berlinese di Siemensstadt, un'area industriale e residenziale per 13.000 persone. Investito da un enorme progetto che fino al 2035, dovrebbe trasformare l’intero quartiere in un'area di prestigio a emissioni zero di CO2, in cui vita, lavoro e la...

Un viaggio nella Storia di Cottbus, attraverso l’archeologia industriale, le tracce ancora visibili della città socialista, fino ai nuovi progetti di architettura contemporanea. Città dal pittoresco centro storico con porte medievali, torri e case barocche, situata nel mezzo della bellissima riserva naturale della Spreewald. La piazza del...

Il KulturMarktHalle è uno spazio aperto per l'incontro e lo scambio culturale, creato in un ex magazzino vuoto in Prenzlauer Berg. Un "mercato" dedicato all'arte, alla musica e al teatro. L'associazione no profit KulturMarktHalle e.V., fondata nel 2016, è un'iniziativa di persone con diversi background professionali e...

Un nuovo spazio dedicato alla cultura, all'arte e allo sport a Berlino, il PalaisPopulaire. Il 27 Settembre, il PalaisPopulaire apre le sue porte e brilla di nuovo splendore. Le stanze dello storico Prinzessinnenpalais sul viale Unter den Linden, ridisegnate su progetto dell'architetto Kuehn Malvezzi, riaprono al pubblico...

Haus der Statistik, l'edificio amministrativo dove venivano calcolati i risultati dei piani quinquennali della DDR, avrà un nuovo volto. Scelto il progetto per riabilitare l'intero complesso HDS.  Usato come archivio documentazione Stasi, dopo la caduta del Muro e vuoto dal 2008, finalmente verrà trasformato. Su 81 progetti in...

Ex-Embassy, una mostra collettiva all’interno della ex ambasciata australiana nella Repubblica Democratica Tedesca. Cinque artisti, cinque opere e cinque testi si trovano all'interno e intorno a questa iconica struttura modernista. Costruita nel '75, l’ambasciata fa parte di un esperimento architettonico poco conosciuto. Nei primi anni '70, ben 140 edifici...

Per quanto si cerchi in tutti i modi, dagli anni dopo la caduta del Muro,  di coprire o ridisegnare Alexander Platz, cuore e centro gestionale della DDR, ci sono tracce indelebili di quel passato che è necessario conservare e valorizzare. Se è vero che un...

Floating University. Un laboratorio sperimentale sulle visioni delle pratiche urbane ed i possibili nuovi scenari.   Fino a Settembre sarà possibile vedere i risultati della ricerca lanciata dal gruppo di Architetti raumlaborberlin, una Università galleggiante per esplorare il futuro dell'educazione all'architettura. Non è semplice descrivere il lavoro di raumlaborberlin,...

Sparsi per Berlino esistono gioielli di architettura pubblica Jugendstil che è possibile ammirare rilassandosi. In barba alle moderne Spa, nuotare in una struttura finemente decorata ha tutto un altro sapore. Letteralmente, un tuffo nel passato! Alla fine dell '800 la città è in rapida crescita. Il...

Il nuovo museo portuale di Berlino è in costruzione presso il molo doganale dell'antico Osthafen, porto est della città. Focus della mostra è la storia di Berlino sul fiume, città di commercio fluviale, con il motto "Berlino fu costruita su una chiatta" nonché uno dei...