berlino est Tag

Pankow, da popolare meta turistica e residenza estiva della borghesia del 19° secolo, a borgo intellettuale. Die intellektuelle Vorstadt, ai tempi della Berlino divisa, è il più prestigioso quartiere del settore orientale. Lo Schloss Schönhausen, una delle residenze estive della famiglia Hohenzollern, dal ‘49 sede...

di Francesco Somigli Sono gli ultimi giorni della battaglia di Berlino, i bombardamenti hanno praticamente raso al suolo tutto quello rimane della capitale tedesca e le truppe sovietiche avanzano combattendo casa per casa, incontrando sempre meno resistenza da parte dell’esercito nazista. Eppure, anche sotto questi cumuli...

di Francesco Somigli Nel centro di Berlino, leggermente spostato verso sud al confine col quartiere di Kreuzberg, si trova uno dei luoghi che hanno fatto la storia della città divisa e di cui sia i berlinesi che i turisti in visita conoscono la storia a grandi...

[caption id="attachment_17721" align="aligncenter" width="800"] Foto S. Corso[/caption] A Berlino, nei pressi della stazione di Friedrichstrasse, un grande bunker della seconda guerra mondiale, il Reichsbahnbunker, adibito ad accogliere i viaggiatori in transito in caso di incursioni aeree degli alleati, è stato convertito in galleria d’arte, con una...

All’indomani della caduta del muro si avvera il sogno di ogni Besetzer: interi edifici rimangono vuoti, abbandonati dagli Ossi, gli abitanti di Berlino Est, scappati ad inseguire l’Ovest. Ben presto Friedrichshain inizia a popolarsi di una colorata colonia di Hausbesetzer (occupatori di case) che qui...