Berlino Tag

A est di Spandau si trova il quartiere berlinese di Siemensstadt, un'area industriale e residenziale per 13.000 persone. Investito da un enorme progetto che fino al 2035, dovrebbe trasformare l’intero quartiere in un'area di prestigio a emissioni zero di CO2, in cui vita, lavoro e la...

  Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda Libro di F. Zilio, pubblicato lo scorso anno da Villa Vigoni Verlag, in occasione del trentennale dell’unità tedesca, racconta un’importante pagina di storia attraverso un’accurata selezione di luoghi che rappresentano la presenza e il passaggio in Europa del...

I tour virtuali "volando" da una parte all’altra della città, ci permettono di raggiungere aree di Berlino distanti tra loro. Come in una macchina del tempo attraverseremo i secoli, per raccontare le fasi salienti della Storia moderna e contemporanea della quale Berlino è protagonista. Questo il valore aggiunto...

POSTICIPATO Corso di Street Photography con Berlino Explorer. Racconto per immagini della vostra Berlino. Berlino Explorer in collaborazione con la fotografa Z.Biagini, presenta il nuovo Corso di Street Photography, pensato per usare al meglio il proprio strumento fotografico, cellulare o fotocamera, scoprendo angoli nascosti di Berlino  Cinque uscite in cinque...

Non un angolo nascosto della città questa volta a farci parlare di street art, ma un vistosissimo muro disegnato su uno degli edifici che affacciano direttamente su quella che era la Todesstreifen, la striscia della morte, ricostruita lungo il Memoriale del Muro sulla Bernauer Strasse.  "Wenn...

I Plattenbauten, edifici prefabbricati in puro stile socialista, austeri e semplici parallelepipedi di cemento, conferiscono ancora ad alcuni quartieri di Berlino quell'aria da ex DDR. Passeggiare per le strade, o per meglio dire viali, di Marzahn o di Lichtenberg è come calarsi in un altro tempo. Evol, street...

Un vuoto urbano è uno spazio della città non costruito. Nel caso specifico, un cortile sul retro di un anonimo edificio prefabbricato, sede di un progetto artistico e culturale che non esiste più, il Neu West. Come per la tanti progetti artistici in edifici in via...

L’area del RAW, acronimo di una lunga parola tedesca: Reichsbahnausbesserungswerk, officine per la riparazioni ferroviarie, dalla fine degli anni '90 rappresenta per Berlino, uno dei centri nevralgici della cultura indipendente. Progetto di rivitalizzazione spontanea unico nel suo genere, accoglie nei suoi capannoni ben 60 realtà differenti,...

Negative Vibes.Storia di un colpo di fulmine. Nel mare magnum di artisti urbani che negli ultimi anni si ha il piacere di scoprire per le strade di Berlino, come in tutte le città del mondo, per i cacciatori curiosi e attenti di streetart, a volte capita il colpo...

Anche quest’anno in collaborazione con il team di School Raising ci occupiamo di Scuola! Dopo i Social Innovation Tour, strutturati insieme a supporto di laboratori di formazione a Berlino, per Cattolica Factory e del progetto SmARTup, questa è la volta di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro "Startup impresa...