DDR Tag

Questa volta vi porto a fare un tour in una delle mie foreste preferite di Berlino, la Königsheide. Così come la foresta urbana di Wuhlheide, anche Königsheide è parte della storica Köllnischer Heide a Baumschulenweg. Pedalare o passeggiare nel bosco selvaggio e spontaneo in quanto area naturale protetta,...

Il Wuhlheide, un’immensa area verde che da Schöneweide arriva fino a Köpenick. Una vera e propria foresta che accanto allo splendore di querce secolari, faggi e betulle, nasconde tanti di quei segreti e spunti storici, da meravigliarsi scoprendolo passo passo. Ve ne rivelo alcuni. Polmone verde a ridosso di Schöneweide,...

31 anni esatti dalla "caduta del Muro" 9 Novembre ‘89. Data indelebile nella memoria che segna un passaggio fondamentale della nostra Storia. Il tour fotografico di tracce nascoste della presenza del Muro, oltre i memoriali istituzionali, vuol essere un modo per ricordare e raccontare attraverso immagini. Alcuni di...

Un viaggio nella Storia di Cottbus, attraverso l’archeologia industriale, le tracce ancora visibili della città socialista, fino ai nuovi progetti di architettura contemporanea. Città dal pittoresco centro storico con porte medievali, torri e case barocche, situata nel mezzo della bellissima riserva naturale della Spreewald. La piazza del...

Rummelsburg si presenta come un vero e proprio cantiere a cielo aperto. Da tranquilla area residenziale con affaccio diretto sul lago, immersa nel verde e punteggiata da ex edifici industriali, è oggi un via vai di ruspe. Analizzando i diversi progetti che in questa area di...

Tracce del Muro, seppur poche e nascoste sono ancora presenti in diversi quartieri della città. Berlino sta cambiando rapidamente sotto i nostri occhi, ma è ancora possibile lasciarsi stupire. Siamo a Prenzlauer Berg, rinomato quartiere dei birrifici già dai primi '900, come la Kulturbrauerei, oggi centro culturale, o...

Il Museo della resistenza giovanile alla DDR compie 10 anni, e dove può trovarsi se non a Friedrichshain? Il quartiere ha una lunga tradizione come luogo di resistenza civile e di disobbedienza. La Galiläakirche fin dagli anni '70, rappresenta uno spazio protetto per giovani nella ex...

Haus der Statistik, l'edificio amministrativo dove venivano calcolati i risultati dei piani quinquennali della DDR, avrà un nuovo volto. Scelto il progetto per riabilitare l'intero complesso HDS.  Usato come archivio documentazione Stasi, dopo la caduta del Muro e vuoto dal 2008, finalmente verrà trasformato. Su 81 progetti in...

Ex-Embassy, una mostra collettiva all’interno della ex ambasciata australiana nella Repubblica Democratica Tedesca. Cinque artisti, cinque opere e cinque testi si trovano all'interno e intorno a questa iconica struttura modernista. Costruita nel '75, l’ambasciata fa parte di un esperimento architettonico poco conosciuto. Nei primi anni '70, ben 140 edifici...

Per quanto si cerchi in tutti i modi, dagli anni dopo la caduta del Muro,  di coprire o ridisegnare Alexander Platz, cuore e centro gestionale della DDR, ci sono tracce indelebili di quel passato che è necessario conservare e valorizzare. Se è vero che un...