DDR Tag

Museumswohnung, un piccolo appartamento trasformato in un museo, l'ultimo "Platte" di Hellersdorf! In occasione della modernizzazione del quartiere si decide di conservare un pezzo di storia architettonica della DDR. Immersi nell'utopia costruttiva di uno degli utlimi quartieri residenziali progettati a Marzahn, bandiera di prestigio della Repubblica...

Pankow, da popolare meta turistica e residenza estiva della borghesia del 19° secolo, a borgo intellettuale. Die intellektuelle Vorstadt, ai tempi della Berlino divisa, è il più prestigioso quartiere del settore orientale. Lo Schloss Schönhausen, una delle residenze estive della famiglia Hohenzollern, dal ‘49 sede...

[caption id="attachment_18450" align="aligncenter" width="800"] Memoriale Muro. ©A. Moi[/caption] Galleria fotografica a cura di Andrea Moi, insieme a Laura abbiamo svolto una passeggiata lungo le tracce rimaste del Muro che divideva Berlino e alla scoperta dei cenni di Architettura socialista che ancora è possibile leggere lungo l'attuale...

Alexander Platz oltre ad essere la piazza più conosciuta e citata di Berlino, nonchè il simbolo dell'attività sociale durante la DDR, è sempre al centro di dibattiti sulla nuova pianificazione. I grattecieli previsti nell'ultimo piano di H. Kollhoff che vorrebbe trasformare "Alex" in una piccola Manhattan...

Molto attesa la riconversione di una delle ultime aree produttive "abbandonate" di Prenzlauer Berg, la Bötzow Brauerei, la vecchia fabbrica della birra di Prenzlauer Allee, con un bellissimo progetto a firma dell’Architetto D. Chipperfield.  Il progetto per richiesta del proprietario si ispira al Chelsea Market New Yorkese, prevede negozi...

Günter Litfin. 19 Gennaio 1937 -              24 Agosto 1961 Berlin. Le parole e i pensieri attribuiti a Günter Litfin sono una mia libera interpretazione. I dati sono però certi e i fatti realmente accaduti. di Francesco Somigli Ma voi lo sapete quanto è...

La Kreativstadt, Città creativa, di Weißensee è il più grande edificio trasformato in studi per artisti a Berlino. Sul sito, conosciuto come ECC, European Creative City, si è creata una comunità internazionale formata da artisti provenienti da oltre 20 paesi dei cinque continenti. Ospita circa 350...

Nei dintorni della Müggelturm, terrazza panoramica dalla quale poter godere dell’incantevole e sterminata veduta sui laghi, la prossima domenica, 20 Marzo 2016, è possibile partecipare ad una mezza maratona di primavera, percorrendo 10 Km per la foresta di Köpenick INFO La Müggelturm, una delle mete preferite...

La Zionskirche è molto più di un "semplice" chiesa. Qui, durante il Terzo Reich, il pastore Bonhoeffer appena venticinquenne organizza la resistenza Nazifascista, e negli anni ‘80 ospita incontri dei reazionari della DDR. La chiesa sorge nell'area dell'antica collina dei vigneti, il punto più alto naturale...

Lo sviluppo della città negli ultimi anni ha puntato moltissimo sull’ex distretto industriale di Schöneweide. Gran parte dell’area è stata riqualificata, centri commerciali sono spuntati  accanto a fatiscenti Denkmal, nuovi grandi magazzini sono in apertura, ed importanti poli scolastici, con laboratori tecnici organizzati di tutto...