friedrichshain Tag

Il Museo della resistenza giovanile alla DDR compie 10 anni, e dove può trovarsi se non a Friedrichshain? Il quartiere ha una lunga tradizione come luogo di resistenza civile e di disobbedienza. La Galiläakirche fin dagli anni '70, rappresenta uno spazio protetto per giovani nella ex...

L’area del RAW, acronimo di una lunga parola tedesca: Reichsbahnausbesserungswerk, officine per la riparazioni ferroviarie, dalla fine degli anni '90 rappresenta per Berlino, uno dei centri nevralgici della cultura indipendente. Progetto di rivitalizzazione spontanea unico nel suo genere, accoglie nei suoi capannoni ben 60 realtà differenti,...

Aggiornamento Settembre 2021 Cancellato definitivamente il progetto Eckwerk, nell’angolo nord della Holzmarkt straße. Si parla ora del nuovo progetto Wieweil che prevede su carta, 250 appartamenti per studenti a prezzi calmierati, terrazze accessibili a tutti gli inquilini e una piattaforma panoramica con vista sulla Sprea. Progetti sociali...

A Berlino passeggiando per le strade dell'affollato e vivace quartiere di Kreuzberg SO36, si gode della vista di un muro strepitoso e nascosto. Parliamo di ROA. A chi non è capitato uscendo dalla fermata di Görli, Görlitzer Bahnhof, di alzare gli occhi e vedere una composizione di...

Uno dei più riconoscibili street artist nel panorama artistico contemporaneo berlinese, e non solo, è di certo ALIAS, dopo una lunga pausa durata cinque anni, e tanti festival in giro per il mondo, è tornato nella sua città natale lo scorso anno con i suoi "ragments",...

Poteva sembrare la storia di un amore finito male, la serie di manifesti belli e struggenti del ragazzo innamorato all’affannosa ricerca della sua Ex. Diverse illustrazioni che riportavano il medesimo messaggio di fondo: "Dove sei Linda? E’ uno schifo d’inverno senza te, torna". A volte...

[caption id="attachment_18450" align="aligncenter" width="800"] Memoriale Muro. ©A. Moi[/caption] Galleria fotografica a cura di Andrea Moi, insieme a Laura abbiamo svolto una passeggiata lungo le tracce rimaste del Muro che divideva Berlino e alla scoperta dei cenni di Architettura socialista che ancora è possibile leggere lungo l'attuale...

Ad accompagnarci nella passeggiata del nuovo capitolo dedicato all’arte urbana è una delle più conosciute ed apprezzate street artist nostrane, Alice Pasquini, in arte Alicè. Molteplici le tracce che lascia a Berlino nei suoi vari passaggi; uno degli ultimi lavori si può scorgere sulla Warschauer strasse,...

Se è vero che la rubrica Berlin Street Art Walk vuol essere una sorta di guida per effettuare un tour della città mediante la lettura delle opere della streetart, andare a spasso con Little Lucy vorrà dire attraversare Berlino in lungo e in largo. A farci...

Camminando per le strade di Berlino capita di alzare lo sguardo e intravedere eleganti camini longilinei in mattoni rossi che svettano nel panorama di una città in continua trasformazione, come tracce silenziose di un passato industriale che riprendono vita integrate a nuove e moderne strutture...