museo Tag

Il Museo della resistenza giovanile alla DDR compie 10 anni, e dove può trovarsi se non a Friedrichshain? Il quartiere ha una lunga tradizione come luogo di resistenza civile e di disobbedienza. La Galiläakirche fin dagli anni '70, rappresenta uno spazio protetto per giovani nella ex...

Il nuovo museo portuale di Berlino è in costruzione presso il molo doganale dell'antico Osthafen, porto est della città. Focus della mostra è la storia di Berlino sul fiume, città di commercio fluviale, con il motto "Berlino fu costruita su una chiatta" nonché uno dei...

Museumswohnung, un piccolo appartamento trasformato in un museo, l'ultimo "Platte" di Hellersdorf! In occasione della modernizzazione del quartiere si decide di conservare un pezzo di storia architettonica della DDR. Immersi nell'utopia costruttiva di uno degli utlimi quartieri residenziali progettati a Marzahn, bandiera di prestigio della Repubblica...

L' 8 Maggio è una data storica a livello mondiale, la notte tra l'otto e il nove Maggio del' 45 venne firmata dal feldmaresciallo W. Keitel, la resa incondizionata da parte della Germania che sancì il termine definitivo ed ufficiale del secondo conflitto mondiale. L'evento storico viene commemorato...

La Porta di Brandeburgo, il Castello di Sans Souci a Potsdam, lo Stadio Olimpico e molti altri edifici importanti a Berlino hanno una cosa in comune: sono state costruite con pietra calcarea di Rüdersdorf, considerato ancora oggi il più grande deposito di calcare dell'Europa centrale. Il...