trasformazione Tag

Aggiornamento Settembre 2021 Cancellato definitivamente il progetto Eckwerk, nell’angolo nord della Holzmarkt straße. Si parla ora del nuovo progetto Wieweil che prevede su carta, 250 appartamenti per studenti a prezzi calmierati, terrazze accessibili a tutti gli inquilini e una piattaforma panoramica con vista sulla Sprea. Progetti sociali...

Sulle rive della Sprea, tra la stazione Ostbahnhof e il Jannowitzbrücke, lì dove lo storico club Bar 25 muove i suoi primi passi, continua la costruzione del villaggio creativo, quattro grandi edifici dove artisti e creativi troveranno casa. Le ruspe sono già al lavoro da un anno...

Una vecchia fabbrica di margarina a Lichtenberg da qualche anno ospita uno spazio artistico a 360 gradi. Nuovi progetti, atelier e officine rappresentano una continuità produttiva, in ambito artistico, dell’antico opificio industriale. Al numero 55 di Herzbergs str. si trova l’ HB55, un centro per la...

Il Mellowpark offre un’intera settimana di puro divertimento per gli amanti dello sterrato con BMX e skateboard. A partire dal 20 Luglio ha inizio la Sommercamp al Mellowpark, turni da una settimana, ospiti nella nuova area campeggio, sarà possibile prendere parte a corsi di bmx e non solo, in uno...

Torna anche quest’anno il festival Kunst am Spreeknie, festival d'arte lungo il "ginocchio" della Sprea, l’ansa che il fiume forma nell’area di Schöneweide. Arrivato alla sua ottava edizione, il festival propone un calendario ricco di eventi culturali nello scenario di un quartiere dall’antica funzione industriale che...

A più di due anni dalla sua apertura ufficiale, il centro culturale WWB- Willner Brauerei, si rivela una fucina di idee e di eventi artistici. Nella ex fabbrica di birra Willner, nel Gennaio 2013 apriva le porte un nuovo centro creativo, in una delle ultime aree...

Uno spazio inutilizzato che rivive grazie alla cultura, un esperimento di riqualificazione, dopo aver parlato dei BLO - Ateliers, anche lo ZK-U - Zentrum für Kunst und Urbanistik (Centro d'Arte e Urbanistica)  si trova all’interno di un ex deposito ferroviario, questa volta nell’area di Westhafen,...

Dal progetto "Cultura Industriale e Arte" con Yeseya, nasce un racconto in tre tappe sull'Archeologia Industriale di Berlino che rappresenta per me, l'occasione per raccontare il mio personale approccio alla ricerca in questo ambito. Archeologia industriale, arte e… birra: Pfefferberg, a Berlino Prenzlauer Berg. di Carlotta Comparenti "Un giorno...

Nel quartiere “periferico” di Lichtenberg, confinante con la vivace area di Friedrichshain, è possibile ancora trovare strutture semiabbandonate dal grandissimo potenziale di riuso. I nuovi centri dedicati all'arte contemporanea si stanno via via spostando a Lichtenberg, sempre più, i grandi spazi vengono riadattati a studi artistici...

[gallery ids="17190,17188,17189"] La penisola di Stralau, distesa sulla Sprea tra il Treptower Park e la baia di Rummelsburg, un tempo luogo idilliaco per il relax, con la rivoluzione industriale di metà ‘800 cambia completamente volto. La costruzione della Teppich Fabrik, una ex fabbrica di tappeti a Stralau,...