Un centro culturale nell’ex birrificio Bärenquell?

Ancora novità per l’ex distretto industriale di Schöneweide, le rovine in abbandono del birrificio Bärenquell dovrebbero diventare un centro culturale. Il condizionale è d’obbligo.

Nuovo proprietario, l’ennesimo, vecchie proposte, che sia la volta buona, ce lo auguriamo. A Gennaio l’ufficio distrettuale si impegna a negoziare velocemente con il nuovo proprietario della ex fabbrica di birra, con l’obiettivo di sviluppare un valido progetto di riuso, unico modo per bloccare l’ulteriore deterioramento dell’edificio storico.

Alla fine del 19° secolo Berlino era conosciuta come la capitale della birra d’Europa. La fabbrica di birra Bärenquell era uno dei “Big Four” insieme alle più note produzioni della Berliner Kindl, Berliner Pilsener e Schultheiss. Fondata nel 1882 con il nome Borussia, ai tempi della DDR la Bärenquell  entra a far parte, come tutte le attività produttive, delle VEB cooperative industriali statali, per riprendere poi l’attività fino alla chiusura definitiva nel ’95. Da allora nessun tipo di manutenzione è stato fatto agli edifici, i continui e ripetuti atti di vandalismo e furto contribuiscono al deterioramento delle strutture, nonostante siano nella lista del patrimonio architettonico sotto tutela.

La nuova proprietà, per altro sconosciuta al momento, presenta delle idee iniziali generali per un uso commerciale e culturale che non sono ancora rese note in maniera dettagliata o progettuale. Cosa comprensibile considerando che l’area in questione non prevede la possibilità di nuova costruzione, almeno su carta, se non di centri di vendita al dettaglio. Supermercati, negozi di mobili e attrezzature sportive terminate da poco, creano una sorta di polo commerciale all’interno di appiattiti prefabbricati.

Si apprende inoltre dai quotidiani che sono iniziati gli studi preliminari per conto di una società immobiliare, senza nessuna ulteriore specifica, e che diverse squadre di architetti stanno lavorando a proposte progettuali di sviluppo.

Niente di concreto insomma, se non un abusato termine, centro culturale, dietro al quale si cela il fine di progetti speculativi, nulla di nuovo ma la sfida sarebbe quella di trovare un equilibrio tra lo spazio dedicato alla storia e alla cultura, e la corretta e controllata rendita che di certo un progetto di riqualificazione dovrebbe ottenere. Utopia.

Seguiranno aggiornamenti quando il fitto mistero che avvolge il futuro della Bärenquell verrà svelato!

Ricerche e foto a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.

Info sui Tour a Schöneweide: z.munizza@berlino-explorer.com

No Comments

Post A Comment