Vivere ai tempi della DDR. Un appartamento trasformato in museo.

Museumswohnung, un piccolo appartamento trasformato in un museo, l’ultimo “Platte” di Hellersdorf!

In occasione della modernizzazione del quartiere si decide di conservare un pezzo di storia architettonica della DDR. Immersi nell’utopia costruttiva di uno degli utlimi quartieri residenziali progettati a Marzahn, bandiera di prestigio della Repubblica Democratica Tedesca, uno dei 42.000 alloggi costruiti alla fine degli anni ’80, diventa un piccolo concentrato di quotidianità della Germania est.

Un tipico WBS 70, Wohnungsbauserie , tipologia abitativa di 61 mq, due stanze per un famiglia con uno o due bambini, tempo di costruzione 18 ore!!! 109 marchi al mese per un appartamento che durante la DDR rappresenta il vivere moderno.

I modelli WBS-70 sono un piccolo lusso, bagno privato con acqua calda e riscaldamento rendono il “Platte” attraente, essendo poi immersi nel verde dei nuovi progetti residenziali di Berlino est.

Nell’appartamento-museo il tempo si è fermato all’89, tutto è riportato al suo stato originale in ogni dettaglio, dalla carta da parati ai pavimenti, fino agli interrutori delle luci. Completamente arredato e attrezzato,grazie al contributo di molti inquilini che donano mobili, libri ed elettrodomestici al progetto. Non può mancare la stampa d’arte più venduta durante la DDR: Giovane coppia in spiaggia, Am Strand di Walter Womacka!

Ad incuriosire è la nostalgia dell’est, Ostalgie. Il termine, entrato nella lingua tedesca nel ’93, indica il sentimento nostalgico sviluppatosi nei primi anni ’90 nella Germania orientale a seguito della scomparsa della DDR. Conosciuto nel resto d’Europa dopo film Good Bye, Lenin! che ha purtroppo però messo in moto un fenomeno di consumo.

Ecco perchè consiglio la visita al piccolo museo, sarà una caccia al tesoro trovare l’appartamento e gli orari di apertura proibitivi trasformeranno il tour alla scoperta di Marzahn una lotta contro il tempo!

L’appartamento è un esemplare unico aperto al pubblico, perchè vi assicuro che entrare in casa di una nonna “Ossi”
invitati a prendere un tè e parlando della FDJ, libera gioventù tedesca, è un’esperienza che non dimenticherò mai.

Altro consiglio per gli appassionati del genere, in Wittenberger strasse 85 c’è un café al pian terreno del palazzo che ospita il progetto 11 Himmel, promosso dai residenti per creare uno spazio aggregativo per i giovani, una piccola pensione che ospita gli esploratori più curiosi e attenti.

Museo appartamento WBS 70
Hellersdorfer Strasse 179, 12627 Berlino
Orari di apertura: Domenica 14-16 orologio (eccetto festivi)

Prossimo appuntamento dedicato alla scoperta di MarzahnDomenica 10 Dicembre, ore 13:30. Come sempre tutti i Tour sono prenotabili privatamente, info: z.munizza@berlino-explorer.com

Ricerche e foto a cura di Z. Munizza, responsabile del progetto Berlino Explorer.

 

No Comments

Post A Comment